
Scavano un tunnel sotto la strada e un uomo rimane [...]

Vendemmia e raccolta frutta dopo l'incendio a Ischia [...]

Escursioniste bloccate dalla paura. Due 34enni di Hong [...]

Covid, una vittima e 280 contagi in Alto Adige in 24 ore. [...]

Tragedia nel lago di Lavarone, il sindaco: “Grande [...]

''Mancano tecnici di radiologia'', l'allarme dei [...]

Lo vede cadere mentre arrampica e dà l’allarme: il [...]

Un altro grave incidente motociclistico in Alto Adige [...]

Terribile incidente in moto sulla Mendola, due persone [...]

Covid, una nuova vittima e 334 casi in Trentino. Nelle [...]
Stipula un contratto di telefonia rubando i dati di un uomo e spendendo 5 mila euro in chiamate. Nei guai una 27enne
All'uomo a cui la donna ha rubato i dati è arrivata una bolletta di 5 mila euro

TRENTO. Si era finta delegata di un uomo residente nelle Giudicarie ed aveva stipulato, a nome di quest'ultimo, un contratto con una compagnia telefonica iniziando poi ad utilizzare il numero a proprio piacimento.
L'uomo è rimasto ignaro di quello che stava accadendo fino a quando il gestore non gli ha notificato un bolletta di oltre 5 mila euro oltre ad altri soldi per le tasse di concessione governativa. Una bolletta per l'uomo residente delle Giudicarie inspiegabile perché non aveva mai stipulato alcun contratto simile e si è quindi rifiutato di pagarla.
Dalle verifiche fatte il contratto a suo nome esisteva ma dei numeri (fisso e mobile) del gestore che gli erano stati attribuiti non ne sapeva nulla. Da lì la querela e l'indagine dalla quale è uscito che la truffa sarebbe stata fatta da una donna straniera 27enne della Rendena che avrebbe attivato lei il contratto fornendo i dati dell'ignaro utente usando poi il numero a suo piacimento senza pagare alcuna bolletta.
La giovane sarà ora processata per truffa.