
Emergenza casa in Trentino, ''In tanti torneranno a [...]

Piazza Santa Maria ricorda Deborah Saltori e si appella [...]

Due operazioni antidroga nel Basso Garda: sequestrati [...]

Coronavirus, preoccupa il livello di contagio a Giovo. [...]

Coronavirus, ecco dove sono stati trovati i 341 positivi. [...]

Coronavirus, varianti inglese e brasiliana nelle acque [...]

Lei lavora al supermercato e lui inizia a perseguitarla [...]

Variante sudafricana, dopo il rilevamento di 15 nuovi [...]

Coronavirus, due decessi e altri 341 positivi in Trentino [...]

Coronavirus, l'allarme degli impianti sciistici: ''In [...]
Tutto pronto per il Rock Schützen Festival, un week end di tradizione tirolese
L’evento ospiterà diverse scuole di danza e gruppi musicali per un weekend all’insegna della musica a 360 gradi. Confermata la sfilata storica da piazza Duomo a piazza Garzetti a cura della Schützenkompanie Trient Major de Betta con la partecipazione di Musikapelle

TRENTO. In piazza Garzetti sabato e domenica 2 e 3 settembre si terrà l’atteso Rock Schützen Festival edizione 2018.
L’evento ospiterà diverse scuole di danza e gruppi musicali per un weekend all’insegna della musica a 360 gradi.
I generi musicali spazieranno tra tradizione e new school: musica Tirolese, Volk, Oberkraine, musica classica, country & blues per finire al rock.
Non mancheranno tanti generi di danza, dall'hip hop alla danza irlandese, fino alla modern contemporanea.
Le associazioni e le società coinvolte sono tutte attive nel nostro territorio e a partecipare agli spettacoli e ai concerti saranno giovani e meno giovani artisti provenienti dal Trentino, dall’Alto Adige e dal Veneto.
Nonostante la forte predominanza della musica durante l’intera durata del Festival, non mancheranno occasioni culturali, dibattiti, giochi per i più piccoli, presentazioni di libri, discorsi delle autorità e delle associazioni coinvolte nella realizzazione dell’evento e l’immancabile sfilata storica da piazza Duomo a piazza Garzetti a cura della Schützenkompanie Trient Major de Betta con la partecipazione di Musikapelle.
La giornata di sabato sarà strutturata come segue:
ore 10.00 Inizio manifestazione - Giochi per bimbi
ore11.00 Discorsi di presentazione con Schützenkompanie Trient "M.G. de Betta"
ore 11.30 Presentazione libro di LUIGI SARDI - "Quando l'Austria catturò Battisti"
ore 16.00 LIVE MUSIC – concerto con ENSEMBLE G. FRESCOBALDI Ottoni, percussioni ed organo
ore 17.00 Performance danza di ARTEDANZA - regia di Fabrizio Bernardini
ore 17.45 LIVE MUSIC – concerto con ENSEMBLE G. FRESCOBALDI Ottoni, percussioni ed organo
ore 18.45 SKATING performance di CATERINA ANDERMARCHER e performance danza di GDM Val di Cembra modern dance
ore 19.15 ZUMBA - ART ANIMATION con LENNY SANTANA in collaborazione con L’ albero di Giada
ore 20.00 Performance danza di ARTEDANZA - regia di Fabrizio Bernardini
ore 20.30 LIVE MUSIC – concerto con MAD MEDULLA
ore 23.00 DJ set - INFINITY DJ
Per quanto riguarda domenica 3 settembre invece il programma prevede:
ore 10.00 Inizio manifestazione - Giochi per bimbi
ore 11.00 SFILATA STORICA- partenza da Piazza Duomo con arrivo in Piazza Garzetti a cura di Schützenkompanie Trient Major G.de Betta con la partecipazione di Musikapelle
ore 11.00 Discorsi autorità
ore 11.30 DIBATTITO - "L’europa dei popoli indipendenti” con la partecipazione di: dott. DAVIDE LOVAT, LUCIO CHIAVEGATO, MEINRAD BERGER, ALBERTO MONTAGNER e PAOLO PRIMON
ore 15.00 LIVE MUSIC – concerto con EXSSENTIAL ACUSTIC TRIO
ore 16.00 Concerto CORO LA VALLE di Sover con costumi storici cembrani. Diretti dal maestro Roberto Bazzanella.
ore 17.00 LIVE MUSIC – concerto con EXSSENTIAL ACUSTIC TRIO
ore 18.00 Performance danza Folk Mataner Plattler con musica dal vivo
ore 18.30 Performance hip hop – NTA Crew
ore 19.00 Performance danza Folk Mataner Plattler con musica dal vivo
ore 19.30 LIVE MUSIC – concerto con DIE SCHWEINHAXEN
ore 22.00 DJ Set – INFINITY DJ