
Gelicidio sulla Valsugana, raffica di tamponamenti e auto [...]

Coronavirus, ''La seconda fase è stata molto peggio [...]

Tragedia in Alto Adige, la fotografa e giornalista Erika [...]

Dopo la valanga che ha distrutto il rifugio Pian dei [...]

Trento, neve e ghiaccio bloccano i parcheggi. I [...]

Si schianta con la Vespa contro un autoarticolato, muore [...]

Coronavirus in Trentino, 24 casi a Rovereto. Ecco i 38 [...]

Coronavirus, vaccino Pfizer il Trentino perde il 60% [...]

Coronavirus in Trentino, 178 positivi e 4 morti nelle [...]

Crisi umanitaria in Bosnia, Arci del Trentino organizza [...]
Allarme bocconi avvelenati a Rovereto, il Comune: 'Fate attenzione, tenete i cani al guinzaglio'
Il sindaco Francesco Valduga ha firmato un avviso per il rischio presente nel territorio comunale ed in particolare nelle frazioni di Saltaria, Moietto e Zaffoni e aree circostanti

ROVERETO. Allarme per i bocconi avvelenati a Rovereto. Il sindaco Francesco Valduga ha firmato oggi un avviso urgente per il rischio presente nel territorio comunale ed in particolare nelle frazioni di Saltaria, Moietto e Zaffoni e aree circostanti.
In queste zone, infatti, sono arrivate segnalazioni di bocconi ed esche contenenti veleni o sostanze tossiche e nocive che rappresentano un grave rischio per la salute dell'uomo e degli animali.
Alla popolazione è consigliato di non toccare eventuali bocconi o esche trovate sul territorio comunale dandone immediato avviso alla polizia locale, alla stazione forestale o ai carabinieri o alla polizia di stato.
L'invito da parte del Comune a tutti i proprietari e conduttori di cani è quello di tenerli al guinzaglio non più lungo di 1,5 metri e di dotarli di idonea museruola e di fare attenzione nel recarsi con gli animali nei territori segnalati.