
Sos medici di base (e non solo), la desertificazione [...]

A Bolzano oltre 200 multe al giorno, quasi 4.000 in più [...]

Un escursionista si perde sul Lagorai, riportato a valle [...]

Una cinquantina gli interventi sulle piste per incidenti [...]

Addio all'architetto Guido Masè, il ricordo di Italia [...]

Cadono mentre praticano scialpinismo, doppio intervento [...]

Va in montagna per fare scialpinismo assieme a un amico [...]

Gli ucraini in Trentino ricordano i bimbi morti [...]

Colpito da un malore mentre sta passeggiando attorno al [...]

Cade dalle scale mobili, intervento del personale [...]
Bolzano, la grandine ricopre la città. Crollano gli alberi. Un gigantesco pino si schianta sulla strada (GUARDA IL VIDEO)
Ondata di maltempo molto violenta sul capoluogo altoatesino con tantissima pioggia caduta in poco tempo a partire dalle 14. Oltre sessanta gli interventi dei vigili del fuoco

BOLZANO. Tutte le squadre operative e super lavoro (oltre sessanta gli interventi calcolati) per i vigili del fuoco di Bolzano per rispondere all'incredibile ondata di maltempo che si è abbattuta sul capoluogo altoatesino intorno alle 14. Una violenta grandinata ha imbiancato la città e creato danni a coltivazioni e alberi.
Tantissimi i crolli di piante, un gigantesco pino è caduto in via Gaismair strusciando sulla parete di una casa per poi schiantare al suolo in mezzo alla strada. Sul posto sono al lavoro i vigili del fuoco e non sarà facile rimuovere l'enorme pianta che si è letteralmente sdraiata sulla via bloccando il traffico e creando disagi a viabilità e passaggio.
In molti casi si sono verificati danni a veicoli e ci sono stati scoperchiamenti di tetti oltre che allagamenti provocati dalla tantissima acqua caduta dal cielo in poco tempo.
Il temporale ha raggiunto anche Merano dove si sono verificati diversi allagamenti a scantinati e garage.
Nelle prossime ore comincerà la conta dei danni che sicuramente ci sono stati per l'agricoltura. La forte grandinata ha infatti danneggiato molte culture, frutteti e vigneti soprattutto nell'area attorno al capoluogo.