
Coronavirus, i positivi comune per comune. Calano i [...]

Soluzione fisiologica al posto dei vaccini, Ferro: [...]

Dramma a Rovereto, senzatetto muore di freddo in un [...]

Coronavirus, dati in calo su tutti i fronti. In Trentino [...]

Chiusura del Trentino, tantissime firme per dire [...]

Errore nella somministrazione del vaccino, Cisl Fp: [...]

Vaccino anticovid, esposto in Procura da Codacons che [...]

Un sondaggio per riorganizzare i servizi al pubblico, la [...]

Coronavirus, l'analisi dell'Iss: ''Situazione ancora [...]

Il Comune di Predazzo si aggiudica all'asta il maneggio [...]
È il 5 maggio, ma in Trentino è tornato l'inverno. Neve nelle valli, forte vento e pioggia in città
Tantissimi gli interventi dei vigili del fuoco per alberi danneggiati e lamiere pericolanti. Disagi alla viabilità per nevicate sopra i mille metri (GUARDA IL VIDEO)

TRENTO. Anziché "buongiorno" verrebbe da dire "buon Natale". È il 5 maggio e in Trentino è tornato l'inverno, con nevicate in tantissimi paesi, pioggia e vento forte in città. Molti i danni (soprattutto per il vento), diversi anche i problemi per la viabilità.
A svegliarsi imbiancate in questa domenica di maggio sono state le località attorno ai mille metri di quota. Nevica in val di Fassa e in val di Fiemme (Canazei, Predazzo e Cavalese), in Valsugana (Roncegno e Olle, mentre a Strigno piove), in Vallagarina (a Brentonico), in val di Gresta (Mori), in val di Non e Sole, in val Rendena (Pinzolo).
Piove invece più in basso e in città, sul monte Bondone, a Rovereto e a Trento. Nel capoluogo sono tantissime le richieste d'intervento ai vigili del fuoco per danni provocati dal vento: per le forti raffiche si segnalano alberi sradicati (come in via Grazioli), rami caduti a terra e lamiere o tegole pericolanti.
Del maltempo risente anche la viabilità. La strada provinciale 12 di Vignola è stata chiusa in entrambe le direzioni da Compet a Panarotta per una frana dal chilometro 11,600 al15,176. La statale della val Gardena e del passo Sella vede un divieto d'accesso da pian del Schiavaneis a confine con la provincia di Bolzano. Risulta chiuso anche il lato da Bolzano.
Sulla statale 239 di Campiglio nevica e per transitare servono le catene. Si segnalano mezzi spargisale in azione, mentre sulla statale 350 di Folgaria è stato istituito un divieto d'accesso dalle Buse a Laste Basse (Vicenza) a causa di piante pericolanti.