Fermato al mattino in motorino senza casco: era ubriaco. A San Candido un uomo fa manovra e urta una macchina. Aveva il tasso alcolico quattro volte sopra il limite
I carabinieri altoatesini sono intervenuti ieri mattina a Corvara in Badia ed hanno sequestrato il ciclomotore mentre nell'altro caso l'incidente è avvenuto di notte e il bellunese trovato in stato di ebrezza è stato riaccompagnato a casa da un amico

SAN CANDIDO. Uscendo da un parcheggio ha urtato un'altra macchina. Poca roba, ma siccome era notte e la manovra dell'uomo era parsa alquanto improbabile i carabinieri del nucleo radiomobile di San Candido hanno deciso di procedere al controllo. I militari hanno prima chiesto i documenti (si trattava di un bellunese classe 1967) e poi parlando con lui si sono resi conto che non risultava essere pienamente lucido. A quel punto sono scattati gli approfondimenti ed è stato fatto l'alcoltest al 52enne.
Un doppio controllo etilometrico che non ha lasciato scampo all'automobilista: nel primo caso infatti è risultato essere tre volte sopra i limiti con un tasso pari a 1,70 grammi per litro e nel secondo quasi quattro volte con un tasso dell'1,90. Per l’uomo ne è derivato l’immediato ritiro della patente di guida ed una denuncia alla Procura della Repubblica di Bolzano per guida in stato di ebbrezza. L’uomo è stato poi accompagnato a casa da un amico presente sul posto.
Stesso esito dei controlli fatti dai carabinieri di Corvara in Badia che durante un controllo nel territorio comunale di San Martino in Badia ieri mattina hanno notato un uomo del posto del '58 che girava con un ciclomotore senza casco. A quel punto lo hanno fermato e al controllo è risultato in palese stato di ebrezza alcolica con tasso alcolemico superiore a 1,90 grammi per litro.
Per l’uomo, oltre alla sanzione amministrativa per la guida senza i sistemi di protezione personali, è scattata una denuncia alla Procura della Repubblica di Bolzano per guida in stato di ebbrezza, mentre il ciclomotore è stato sottoposto a fermo amministrativo e quindi, dato il tasso alcolico superiore ai 1,5 gr/l, è stato sottoposto a confisca.