
Coronavirus in Trentino, 2 casi a Mezzolombardo e [...]

Coronavirus, i ristoratori della Val di Fassa: ''Non ce [...]

Coppia stuprava e torturava giovani baby sitter. Pena [...]

Sconti in bolletta e sul canone Rai ma è una truffa, [...]

Coronavirus, dopo l'aumento dei casi decisi nuovi [...]

Coronavirus in Trentino, 164 positivi e 7 morti. Un [...]

Coronavirus: spostamenti, seconde case, attività [...]

Il Covid si porta via Gianpiero Gudagnini colonna delle [...]

Gelicidio in piana Rotaliana, si schianta con l'autocarro [...]

Chiusura Trentino, i giornalisti beffati da una [...]
Forte scossa di terremoto in provincia de L'Aquila. Persone in strada. Avvertita anche a Roma
Classificata tra i 4.4 e i 4.9 di magnitudo la scossa fa parte di uno sciame sismico che sta andando avanti da diverse ore

L'AQUILA. Paura in tutta la provincia dell'Aquila e tante persone si sono riversate in strada per una forte scossa di terremoto di magnitudo provvisoria compresa tra 4.4 e 4.9. La terra trema, in realtà, con intensità da diverse ore in tutto l'asse del Centro Italia con una serie di eventi sismici di lieve entità che si sono stati registrati nella notte tra Balsorano (L'Aquila) e Pescosolido (Frosinone).
La scossa più forte, era avvenuta intorno alle 1.15 di notte ed era stata di magnitudo 2.8, preceduta da una di magnitudo 2.2 avvenuta alle 22.50 di ieri e seguita da una di magnitudo 2.5 alle 4.39 di questa mattina.
I terremoti sono stati distintamente avvertiti dalla popolazione al confine tra Abruzzo e Lazio. Al momento non si registrano danni a cose o persone, ma in via precauzionale il sindaco di Balsorano, Antonella Buffone, ha disposto la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado causa dello sciame sismico in atto.
Quella di questa sera, avvenuta alle 18.35 è stimata dall'Ingv a 4.4 con epicentro a pochi chilometri da Balsorano, al confine tra Lazio e Abruzzo. La profondità è di soli 14 km. Il sisma è stato avvertito chiaramente anche a Roma, Rieti e nel basso Lazio. Molte chiamate ai vigili del fuoco. Non ci sono per il momento segnalazioni di danni.