Maltempo in val di Fassa, stop all'utilizzo dell'acqua del rubinetto per uso alimentare
Un evento che ha provocato diverse criticità tra la valle trentina e il confine con il Veneto a causa esondazioni di torrenti, passi chiusi e alberi schiantati dalle raffiche di vento. L'evento climatico ha causato danni diffusi alle infrastrutture e alle opere

MOENA. E' vietato l'uso dell'acqua potabile proveniente dall'acquedotto nel Comune di Moena per usi alimentari. La val di Fassa è stata interessata da un violento temporale nel pomeriggio di oggi.
Un evento che ha provocato diverse criticità tra la valle trentina e il confine con il Veneto a causa esondazioni di torrenti, passi chiusi e alberi schiantati dalle raffiche di vento (Qui articolo).
L'evento climatico ha, infatti, causato danni diffusi alle infrastrutture e alle opere.
Operai e tecnici sono in azione per verificare la situazione delle opere idrauliche, così come sono in campo le squadre del sistema di protezione civile per monitorare il territorio.
A causa del maltempo, il sindaco Edoardo Felicetti ha emesso un'ordinanza per vietare "il consumo, in via preventiva e cautelativa, per uso alimentare dell'acqua sull'intero territorio comunale, in attesa delle verifiche sulle caratteristiche organolettiche e di potabilità, così come le verifiche delle opere idrauliche".