Contenuto sponsorizzato

Pizza romana, focacce e pane, a Trento arriva ''Forno Urbano'' del blogger Ing.Pizza

Da un blog usato per raccontare le proprie ricette Thomas ha deciso di lanciarsi in questa nuova avventura con la moglie e un amico. L'apertura, in via Manci 20, è fissata per il primo maggio 

Di Giuseppe Fin - 27 aprile 2019 - 18:27

TRENTO. La passione per il buon cibo raccontata attraverso un blog è diventata ben presto voglia di nuovo e di cambiamento. Da qui parte l'avventura di tre persone, due ingegneri e un grafico, che qualche mese fa hanno deciso di lasciare il lavoro che stavano facendo per dare una svolta alla propria vita aprendo a Trento il “Forno urbano” per deliziare i palati trentini con pizza romana, focacce e pane.

 

Il nuovo locale che si trova in via Manci 20 aprirà il primo maggio. Dietro al bancone ci saranno Thomas Violi con la moglie Cristina Milone e il collega Luca Casanova. Proprio in questi giorni stanno terminando i lavori di ristrutturazione.

 

“Veniamo tutti da mondi diversi – ci racconta Thomas – e ci accomunava la voglia di cambiamento. Io e mia moglie siamo ingegneri mentre il nostro amico è un grafico. Volevamo fare qualcosa di nuovo e per questo abbiamo deciso di lanciarci in questa bella avventura. Il 90% dei lavori di ristrutturazione li stiamo facendo con le nostre mani”.

 

La passione di Thomas per la cucina non è nuova. Quando non è al lavoro, infatti, per rilassarsi e per coccolare la sua famiglia diventa protagonista in cucina. La sua passione più grande è l’arte bianca. Ogni ricetta viene poi da lui stesso raccontata in un blog “Ing.Pizza” che con il passare del tempo è diventato molto seguito raggiungendo cento mila visualizzazioni all'anno.

 

“La passione per la cucina – ci racconta – io l'ho sempre avuta poi ho fatto anche dei concorsi e dei corsi di specializzazione. Alla fine eccoci qui con questo nuovo progetto”.

 

“Forno Urbano”, come già detto, aprirà i battenti il primo maggio mentre l'inaugurazione ufficiale avverrà più avanti. Il grande bancone all'interno è stato decorato con una lastra di metallo con sopra inciso il nome del locale. Ci sono dei tavolini interni e delle zone per poter gustare la pizza o la focaccia in piedi. Infine una grande cucina dopo si eseguono gli impasti.  “Punteremo soprattutto sul pranzo visto anche la zona in cui ci troviamo – spiega Thomas – io e il mio socio staremo in cucina mentre mia moglie sarà al bancone”. Tutti i prodotti che verranno usati per pizza, focacce e pane, dalle farine ai condimenti, saranno di origine italiana. “Cercheremo – spiegano – di usare prodotti regionali sia del Trentino che dell'Alto Adige e sempre di qualità”.  A breve, "Forno urbano" avrà anche un giardino esterno dove ci si potrà accomodare con la bella stagione. 

 

 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Politica
29 settembre - 19:37
Per il concerto di Vasco sono stati spesi 6 milioni e 151.479 euro e poi ci sono altri 800mila euro per i concerti di questa estate e almeno [...]
Cronaca
29 settembre - 19:24
Le attività del soccorso alpino rese complesse dai numerosi parapendii in volo. L'appello degli operatori: "Si raccomanda ai piloti di prestare [...]
Ambiente
29 settembre - 17:34
Il progetto promosso dall’assessorato all’Ambiente della Pat, riguarda il Rio Moscabio, nel territorio comunale di Cavareno: si prevede di [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato