Contenuto sponsorizzato

Un ragazzino va in shock anafilattico perché punto da un insetto, mentre un 42enne precipita per circa 60 metri. Tanti gli incidenti in montagna

Diversi gli incidenti in montagna oggi, mercoledì 14 agosto, e macchina dei soccorsi i piena attività tra la val di Fassa, la Paganella e l'Alpe Cimbra. Il più grave alla Torre Cigolade, mentre un uomo si sente male a passo San Pellegrino e altro escursionista è scivolato sul sentiero e ha sbattuto la testa

Foto di Marco Lazzeri
Pubblicato il - 14 agosto 2019 - 16:32

TRENTO. Diversi gli incidenti in montagna oggi, mercoledì 14 agosto, e macchina dei soccorsi i piena attività tra la val di Fassa, la Paganella e Lavarone

 

L'incidente più grave è avvenuto nel gruppo del Catinaccio. Un 42enne è precipitato per circa sessanta metri sulla Torre Cigolade. Lo scalatore è stato trasportato all'ospedale Santa Chiara di Trento

 

L’uomo del posto, classe 1977, stava procedendo da primo di cordata, quando ha perso l’appiglio per scivolare lungo la parete e sbattere violentemente contro la roccia.

 

L'allarme è scattato intorno alle 13.30, la compagna di cordata ha, infatti, chiamato il numero unico per le emergenze. Il coordinatore dell’Area operativa Trentino settentrionale del Soccorso Alpino ha così subito chiesto l’intervento dell’elicottero.

 

L’equipe medica, con il tecnico di elisoccorso del soccorso alpino e un operatore della Stazione Centro Fassa, è stata fatta sbarcare sul luogo dell’incidente per prestare le prime cure allo scalatore, il quale si trovava alla base della parete.

 

Nel frattempo l’elicottero ha provveduto a recuperare la compagna di cordata, ancora in parete, tramite il verricello e l’ha trasportata a valle. In ambulanza, la donna ha raggiunto l’ospedale di Cavalese per le ferite riportate alle mani.

 

L’uomo, invece, è stato stabilizzato e imbarellato per il trasporto in elicottero all'ospedale del capoluogo. 

 

Non è l'unico intervento, come anticipato, del soccorso alpino. Un uomo si è sentito male alle 11.15 sul sentiero che porta al Col delle Palue a passo San Pellegrino.

 

Raggiunto da due operatori della stazione di Moena, area operativa Trentino settentrionale del soccorso alpino, l'uomo è stato trasportato in elicottero all'ospedale di Cavalese per gli accertamenti medici del caso.

 

Un altro intervento si è registrato a Pian del Dosson in Paganella per un escursionista che è caduto sulla strada forestale e ha battuto la testa. Sul posto si è portata la Guardia attiva di Fai della Paganella del soccorso alpino che ha prestato le prime cure all’infortunato e lo ha accompagnato fino all’ambulanza per il trasporto all’ospedale di Trento.

 

Poco dopo, alle 12.50, gli operatori della stazione Altipiani sono stati allertati per un ragazzo minorenne in shock anafilattico dopo essere stato punto presumibilmente da un insetto. I soccorritori lo hanno raggiunto sul sentiero “Percorso del respiro degli Alberi” a Lavarone e lo hanno accompagnato fino all’ambulanza per il trasporto in ospedale.  

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Montagna
04 ottobre - 08:59
Una nuova via alpinistica è nata sulla Marmolada grazie a Matteo Della Bordella, Massimo Faletti, Maurizio Giordani e la [...]
Cronaca
04 ottobre - 15:41
L'incidente si è verificato nei boschi di Sonico: il cercatore sarebbe scivolato avrebbe battuto violentemente la testa
Cronaca
04 ottobre - 16:01
È successo la scorsa notte a Egna, nelle vicinanze del casello autostradale: i finanzieri si sono avvicinati all’uomo vedendo che aveva problemi [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato