
Rompono il vetro di un'auto e cercano di rubarla, due [...]

Si stacca un blocco di cemento dal cavalcavia della [...]

Tenta la manovra ma finisce per creare un tamponamento a [...]

Tamponamento a catena: un’auto rimane incastrata fra un [...]

Abbattuto un raro gatto selvatico, la polizia provinciale [...]

A Trento arriva 'Il Muro della Gentilezza', in piazza [...]

Truffano 80enne malata di Alzheimer mettendola in [...]

Inferno di fuoco sull'A4, un camion cisterna sbanda e [...]

Si scambiano hashish di nascosto: arrestato un uomo per [...]

Si scatta dei selfie con il cellulare rubato che arrivano [...]
Velocità pericolosa, sorpassi azzardati e contromano, 76 motociclisti multati nel fine settimana
Sono stati oltre 600 i mezzi controllati nell'ultimo weekend sul territorio provinciale. E' stato multato anche un motociclista che aveva inclinato troppo la targa per renderla poco visibile

TRENTO. Raffica di controlli stradali nel fine settimana da parte dei carabinieri su tutto il territorio provinciale con numerose multe ma anche fermi amministrativi e documenti ritirati.
In totale sono stati controllati oltre 600 veicoli, con particolare attenzione ai motoveicoli, che transitavano su tutta la provincia. A ben 76 motociclisti sono contestate diverse violazioni del codice dalla strada.
Le contravvenzioni elevate sono state relative alla velocità pericolosa, non commisurata al tipo di strada che si stava percorrendo (26), a sorpassi pericolosi (22), a contromano (17), superamento strisce continue, mancate revisioni, e addirittura uno si era “dimenticato” la carta di circolazione. Infine, è stato multato anche un motociclista che aveva inclinato troppo la targa per renderla poco visibile.
Oltre a questo le forze dell'ordine hanno disposto disposto 3 fermi amministrativi, contestualmente ritirate le relative carte di circolazioni, poiché i proprietari avevano effettuato modifiche strutturali al motoveicolo (art. 78 cds). E' stata anche ritirata una patente perché il titolare non l’aveva rinnovata facendola scadere.