
Coronavirus, 6 guariti a Cavedago e Pergine. Si sale a 36 [...]

Guasto al freno di un treno, fuoco lungo i binari. [...]

Trovato senza vita fuori dalla malga, malore fatale per [...]

Coronavirus in Trentino, trovati 6 positivi ad Ala. I 52 [...]

Vaccini, in Alto Adige confermato l'appuntamento per chi [...]

Incendio in un garage a Trento, i vigili del fuoco [...]

Lupo, a Brentonico predato un asino. Si valutano incontri [...]

VIDEO. Fortissima grandinata e l'auto sbanda a [...]

Coronavirus in Trentino, 133 positivi e 1 morto. Un altro [...]

Via libera per la ciclabile che collegherà Sedico con [...]
Camionista ubriaco sbanda e va contro il guard-rail: ritirata la patente e denunciato
Il veicolo stava trasportando un pesante mezzo militare. A lanciare l'allarme le telefonate di alcuni automobilisti che stavano percorrendo l’autostrada e che avevano visto il pesante convoglio procedere pericolosamente

BRESSANONE. Nella serata di ieri, 10 settembre 2020, sull’Autostrada A22 del Brennero, all’altezza del casello nella zona industriale di Bressanone, in direzione Bolzano, una pattuglia della polizia stradale di Vipiteno ha fermato un mezzo con trasporto eccezionale in transito, che sbandava vistosamente e che aveva in precedenza anche urtato contro il guard-rail laterale.
La sala operativa era stata allertata dalle telefonate allarmate di alcuni automobilisti che stavano percorrendo l’autostrada e che avevano visto il pesante convoglio procedere pericolosamente.
Gli operatori hanno così provveduto ad identificare l'autista del mezzo, un cittadino di nazionalità bosniaca, che da subito si è sentito emanasse un forte odore di alcool. Al controllo con l’etilometro, questo che ha evidenziato un tasso alcolemico molto elevato di 2.34 e 2.32 grammi/litro.
Il veicolo di proprietà di una ditta con sede in Lituania, stava trasportando un pesante mezzo militare.
La patente di guida del bosniaco è stata ritirata e l'uomo è stato deferito all’autorità giudiziaria per reato di guida in stato di ebbrezza con le aggravanti specifiche previste per i conducenti professionali e quelle correlate all’incidente stradale che il predetto aveva causato.
Il veicolo è stato poi trasportato nel deposito giudiziario di Bressanone.