
Vaccini, in arrivo questa settimana oltre 2 milioni di [...]

Già arrestato due volte viene trovato in piazza Dante a [...]

Covid, a Rovereto gli utenti accalcati in attesa del [...]

Era stato condannato a 2 anni e 3 mesi per maltrattamenti [...]

Spaccio di eroina, a 21 e 24 anni vendevano le dosi in [...]

L'autoarticolato si mette di traverso e blocca la strada, [...]

Coronavirus, Zaia sprona il Governo: ''Draghi rompa il [...]

Il capitello nel bosco che si salvò dalla tempesta Vaia, [...]

''Nell'emergenza Covid i nostri volontari hanno sfidato [...]

“Avranno fatto 2000 euro di danni per rubare qualche [...]
Coronavirus, addio allo scrittore Luis Sepúlveda. Ha lottato per settimane contro covid-19
Sepúlveda aveva raggiunto la fama nel 1989 con il suo primo romanzo: Il vecchio che leggeva romanzi d'amore. Ma tra i suoi libri più conosciuti anche "Storia di una gabbianella e del gatto le insegnò a volare”

TRENTO. E' una giornata triste per il mondo della cultura e non solo. Lo scrittore cileno Luis Sepúlveda è morto in un ospedale delle Asturie dopo aver lottato per settimane contro il coronavirus.
Era ricoverato da fine febbraio, aveva 70 anni. Attivista instancabile ma anche eccellente scrittore, i suoi libri sono conosciuti in tutto il mondo, Sepúlveda aveva raggiunto la fama nel 1989 con il suo primo romanzo: Il vecchio che leggeva romanzi d'amore.
Nato a Ovalle nel 1949, in Cile, era stato naturalizzato francese. Oltre che scrittore era giornalista, sceneggiatore e regista. Aveva lasciato il Cile dopo l'incarcerazione subita da parte del regime di Augusto Pinochet. Fu, dunque, uno dei tanti esuli tra gli intellettuali sudamericani della sua generazione. Fu anche per questo un grande viaggiatore spostandosi in numerosi parti del mondo che amava poi raccontare, fino al suo arrivo in Europa, prima in Germania, poi in Spagna, nelle Asturie.
Nei suoi testi si parla di Sud America ma anche di dittature militari, dei popoli indigeni fino al razzismo presente in Europa e tanti altri temi.
Dei suoi libri molto apprezzato il dolcissimo “Storia di una gabbianella e del gatto le insegnò a volare”, che in pochissimo divenne un vero e proprio successo mondiale e pochi anni dopo porterà alla pubblicazione di “Storia di un gatto e del topo che diventò suo amico”, “Storia di una lumaca che scoprì l'importanza della lentezza”, “Storia di un cane che insegnò a un bambino la fedeltà”, e da ultimo nel 2018 “Storia di una balena bianca raccontata da lei stessa”.