
Dramma della solitudine, donna 45enne muore in casa da [...]

Val di Fassa, muflone inseguito fra le case e sui social [...]

Avevano certificati medici per fare massaggi e [...]

Coronavirus in Alto Adige, 548 nuovi positivi e 2 morti. [...]

In Val di Non malghe e rifugi riaprono i battenti agli [...]

Rimane incastrato con un avambraccio in una macchina [...]

Trentino premiato come "Regione vitivinicola dell'anno". [...]

Valanga sopra il lago di Cei, soccorsi in azione per [...]

Scivola e sbatte la testa su un tronco. Morto Dietmar [...]

Coronavirus, blitz dei carabinieri pochi minuti dopo le [...]
Coronavirus, altri 9 morti in Alto Adige. In calo i ricoveri in ospedale ma il contagio resta ancora alto
Sono stati analizzati 1.340 tamponi per 258 test risultati positivi e un rapporto contagi/tamponi che si attesta al 19,2%. Ci sono 44 pazienti in terapia intensiva, una persona in più. Calo nei normali reparti ospedalieri

BOLZANO. Sono 258 i nuovi positivi in Alto Adige e sono stati comunicati altri 9 decessi. Calano le persone ricoverate nei normali reparti ospedalieri,ma c'è una terapia intensiva in più. Un trend che si mantiene ancora alto per quanto riguarda il rapporto contagi/tamponi. Questo l'aggiornamento di oggi, martedì 17 novembre, per quanto riguarda l'emergenza coronavirus sul territorio altoatesino.
Sono stati analizzati 1.340 tamponi per 258 test risultati positivi e un rapporto contagi/tamponi che si attesta al 19,2%. Il dato resta alto anche se la curva del contagio appare in leggera discesa: ieri è stato registrato un 25,83% e domenica invece un 21,4%, mentre 4 giorni fa si è superato il 26%.
Altri 9 morti, il bilancio sale a 123 vittime in questa seconda ondata, il totale è di 414 decessi da inizio epidemia. Sono 18.104 le persone che hanno contratto il coronavirus da marzo.
Sono 359 le persone ricoverate nei normali reparti ospedalieri, 123 (dato di lunedì 16 novembre) nelle strutture private convenzionate e 95 pazienti in isolamento nelle strutture di Colle Isarco e Sarnes. Sono 44 i cittadini che ricorrono alle cure della terapia intensiva. Attualmente invece sono 9.189 le persone in quarantena.
A livello provinciale a oggi (17 novembre) sono stati effettuati in totale 278.912 tamponi su 139.217 persone.
I numeri in breve:
Tamponi effettuati ieri (16 novembre): 1.340
Nuovi casi positivi: 258
Numero delle persone testate positive da PCR al coronavirus: 18.104
Numero complessivo dei tamponi effettuati: 278.912
Numero delle persone sottoposte al test PCR: 139.217 (+443)
Pazienti Covid-19 ricoverati nei normali reparti ospedalieri: 359
Pazienti Covid-19 ricoverati nelle strutture private convenzionate: 123 (al 16.11.)
Pazienti Covid-19 in isolamento nelle strutture di Colle Isarco e Sarnes: 95 (84 a Colle Isarco e 11 a Sarnes)
Numero di pazienti Covid ricoverati in reparti di terapia intensiva: 44
Decessi complessivi (incluse le case di riposo): 414 (+9)
Persone in isolamento domiciliare: 9.189 (delle quali 5 di ritorno da Croazia, Grecia, Spagna o Malta)
Persone che hanno concluso la quarantena e l'isolamento domiciliare: 41.486 (delle quali 1.523 di ritorno da Croazia, Grecia, Spagna o Malta)
Persone alle quali sinora sono state imposte misure di quarantena obbligatoria o isolamento: 50.675
Persone guarite: 6.989 (+116). A queste si aggiungono 1.143 (+2) persone che avevano un test dall'esito incerto o poco chiaro e che in seguito sono risultate negative al test. Totale: 8.132 (+118)
Collaboratori dell'Azienda sanitaria positivi al test: 858, 549 guariti (al 14.11)
Medici di medicina generale e pediatri di libera scelta positivi: 32, 28 guariti (al 14.11)