

Centri massaggi fuori norma, maxi multa da oltre 8 mila [...]

Panetti di hashish 'marchiati' con disegni diversi in [...]

Non si regge in piedi perché è ubriaco ma vuole [...]

Tragedia sul Garda: 62enne si ribalta con il trattore e [...]

Meteo, forti raffiche di föhn e massime anche oltre i 15 [...]

Droga nei parchi ma anche furti e minacce, in 30 giorni [...]

Un'operazione chirurgia di massima precisione salva la [...]

Violentissimo schianto fra due auto, un mezzo si ribalta. [...]

Dramma in casa, un malore si porta via Michele Marchi a [...]

Abbigliamento, calzature, articoli sportivi e orologi [...]
Coronavirus, Dpcm ufficiale: stop a cene e aperitivi (bar e ristoranti chiusi alle 18) e Dad alle superiori al 75%
Il Governo ha affrontato con fermezza le Regioni: confermate quasi tutte le disposizioni presenti nella bozza. Fra le attività sospese ci sono palestre, piscine, centri benessere, ma anche spettacoli e sale slot. Non è previsto nessun lockdown ma si “raccomanda” di evitare gli spostamenti non necessari

TRENTO. Il confronto, anche molto duro, con Regioni e Province autonome è proseguito per tutta la notte ma alla fine il Governo è rimasto fermo sulle sue posizioni, evidenziando la “necessità di contenere la diffusione del virus Covid-19”. Così le misure anti-contagio messe nero su bianco nella bozza del Dpcm pubblicata ieri sono state quasi tutte confermate.
Da quanto trapela il presidente del consiglio Giuseppe Conte ha firmato il nuovo Dpcm e nel pomeriggio illustrerà nel dettaglio le disposizioni che entreranno in vigore domani, 26 ottobre, fino al prossimo 24 novembre.
In particolare sono stati colpiti gli spostamenti e se è vero che il Governo, per ora, non ha previsto nessun lockdown la “raccomandazione” è quella di evitare gli spostamenti non necessari. Per quanto riguarda la scuola, fino alle medie si proseguirà con le lezioni in presenza mentre per le superiori è previsto il passaggio alla didattica a distanza fino al 75% delle ore di attività, modulando ulteriormente la gestione degli orari di ingresso e di uscita degli alunni.
Stretta per bar e ristoranti che dovranno chiudere, obbligatoriamente, entro le 18. Unica differenza, a quanto sembra, i locali potranno rimanere aperti anche la domenica. Allo stesso modo, sempre dalle 18, entrerà in vigore uno stop al consumo di cibi e bevande nei luoghi pubblici e aperti al pubblico.
Fra le attività sospese ci sono palestre, piscine, centri natatori, centri benessere, centri termali, “fatta eccezione – precisa il Dpcm – per l’erogazione delle prestazioni rientranti nei livelli essenziali di assistenza”, nonché centri culturali, centri sociali e centri ricreativi. Stop pure alle sale giochi, sale scommesse e sale bingo e casinò. Chiudono perfino gli spettacoli aperti al pubblico in sale teatrali, sale da concerto, sale cinematografiche e in altri spazi anche all'aperto.