
Doppia tragedia in pochi minuti: un 29enne precipita con [...]

Not, verso la non assegnazione a Guerrato ma si pensa [...]

Violento frontale tra due auto, coinvolte 4 persone: i [...]

Itea, i sindacati: ''Drammatico immobilismo sul tema casa [...]

L'auto non si ferma alle strisce pedonali: investita una [...]

Crollo sul gruppo del Brenta, frana di 20 mila metri cubi [...]

Maltempo nel fine settimana, raffiche di vento, rovesci e [...]

Scontro tra autoarticolati e un conducente resta [...]

Covid in Trentino, 0 decessi e sono stati trovati 135 [...]

Tremendo incidente in A22, una persona è morta nello [...]
Coronavirus, il gesto che ha emozionato centinaia di anziani. Una colomba, della pasta e passata di pomodoro in dono: ''Siete le fondamenta della nostra comunità, sapremo rialzarci''
E' successo a Predazzo, il dono è stato dato a tutti i cittadini con più di 80 anni, circa 300, con all'interno una colomba, un barattolo di passata di pomodoro e della pasta Felicetti

PREDAZZO. Ci sono gesti e momenti che riescono a riscaldare il cuore più di ogni altra cosa sopratutto se arrivano in giorni come quelli che stiamo vivendo e che ci hanno costretto a stare spesso lontani dai nostri cari, figli, nipoti, genitori ma anche amici e parenti.
Sono state moltissime le persone che si sono commosse quest'anno all'arrivo del pacco realizzato dall'amministrazione comunale di Predazzo con la collaborazione del Pastificio Felicetti, il personale e gli allievi della Scuola Alpina della Guardia di Finanza, la Famiglia cooperativa, i vigili del fuoco volontari e il soccorso alpino.
Un dono che è stato fatto a tutti i cittadini con più di 80 anni, circa 300, con all'interno una colomba, un barattolo di passata di pomodoro e della pasta Felicetti . Un piccolo segno per augurare buona Pasqua ma anche per esprimere un segno di vicinanza e di ringraziamento.

“Stiamo attraversando un momento difficile, soprattutto per le tante persone ammalate e le famiglie segnate dal dolore e dal lutto” viene riportato in un biglietto allegato. “Per questo vogliamo esprimervi la nostra gratitudine: con i sacrifici e l'esempio siete le fondamenta della nostra comunità, che forte e solidale saprà rialzarsi e guardare con fiducia al futuro”.
I pacchi sono stati consegnati nella giornata di ieri ed hanno visto l'impegno di una ventina di vigili del fuoco e del personale del soccorso alpino.