
Schianto sulla SS240, coinvolto anche un camper. Sono 7 [...]

Bloccato a 100 metri di profondità dentro una grotta [...]

Tre frane bloccano l'accesso alla malga e 5 persone [...]

Un bimbo di 5 anni gioca con gli amici ma si allontana e [...]

Ciliegie travolte dalla concorrenza a causa della [...]

Un 35enne ferito a 100 metri di profondità nella grotta [...]

Quelli che.. dicono no ai termovalorizzatori (e hanno [...]

Maltempo, 800 metri di tubazioni e una trincea per [...]

Metà paese isolato e 15mila metri cubi di fango e rocce [...]

Sono stremate e infreddolite dalla pioggia, due [...]
Coronavirus, i carabinieri vedono un anziano in difficoltà con la spesa e lo accompagnano fino a casa
L’uomo, gravato dal peso delle borse della spesa, riusciva a stento a rimanere in equilibrio, quando i militari lo hanno visto non hanno esitato e si sono fermati per prestargli soccorso

PESCHIERA DEL GARDA (VR). Come ormai consuetudine, nei giorni scorsi, i carabinieri erano impegnati nei servizi di controllo sugli spostamenti dei cittadini, per verificare che nessuno stesse violando le restrizioni per fronteggiare l’epidemia di coronavirus.
Nella mattinata di ieri, 21 aprile, i militari hanno momentaneamente sospeso quest’incombenza per soccorrere un anziano residente di Peschiera del Garda che si trovava in difficoltà. La pattuglia in perlustrazione ha notato un signore appena uscito dal supermercato, l’uomo si stava dirigendo a piedi verso la sua abitazione ma, a causa del peso notevole della spesa, riusciva a malapena a camminare.
Così i militari hanno offerto il loro aiuto per portare la spesa fino all’abitazione dell’uomo. L’anziano ha apprezzato particolarmente l’attenzione dei militari e ha consegnato una busta della spesa e una confezione d’acqua che sono state lasciate proprio sull’uscio di casa.
I carabinieri si sono guadagnati il plauso del comando che ha sottolineato: “I nostri uomini non hanno dimenticato uno degli aspetti più importanti del servizio istituzionale, ovvero quello di garantire vicinanza ai cittadini e specialmente alle persone più deboli e bisognose di assistenza”.