
Doppia tragedia in pochi minuti: un 29enne precipita con [...]

Not, verso la non assegnazione a Guerrato ma si pensa [...]

Violento frontale tra due auto, coinvolte 4 persone: i [...]

Itea, i sindacati: ''Drammatico immobilismo sul tema casa [...]

L'auto non si ferma alle strisce pedonali: investita una [...]

Crollo sul gruppo del Brenta, frana di 20 mila metri cubi [...]

Maltempo nel fine settimana, raffiche di vento, rovesci e [...]

Scontro tra autoarticolati e un conducente resta [...]

Covid in Trentino, 0 decessi e sono stati trovati 135 [...]

Tremendo incidente in A22, una persona è morta nello [...]
Coronavirus in Trentino, 9 vittime nelle ultime 24 ore. Quinto giorno di calo nei nuovi contagi. Fugatti: ''I numeri restano però tragici, non abbassiamo la guardia''
Sono 2.427 i positivi per coronavirus in Trentino. A livello regionale 200 morti per complicanze legate a Covid-19. I casi oggi, 87 persone, seguono i 104 con 18 vittime di ieri, i 114 con 16 decessi di venerdì 27, i 121 con 12 morti di giovedì 26 e i 177 casi con 18 vittime di mercoledì 25 marzo

TRENTO. Sono 2.427 i positivi per coronavirus in Trentino, 87 nuovi casi e ci sono, purtroppo, 9 nuovi decessi. Complessivamente le vittime per complicanze legate a Covid-19 sul territorio salgono a 129 per un totale di 200 morti a livello regionale.
"Ancora dati pesantemente negativi - dice il presidente Maurizio Fugatti - ma il numero dei contagi si è ancora abbassato. In questi numeri tragici, c'è comunque un segnale positivo. L'auspicio è che domani ci sia un ulteriore calo o almeno una stabilizzazione, però non abbiamo certezze: non dobbiamo cantare vittoria e mantenere alta la guardia".
Quinto giorno consecutivo di calo nei nuovi contagi. I casi oggi, 87 persone, seguono i 104 con 18 vittime di ieri, i 114 con 16 decessi di venerdì 27, i 121 con 12 morti di giovedì 26, i 177 casi con 18 vittime di mercoledì 25, quindi i 214 (martedì 24 con 15 morti), 131 (lunedì 23) e 173 (domenica 22), mentre il dato più alto in termini di nuovi contagi è stato toccato sabato 21 con 239 casi e 15 decessi.
Sono 123 i nuovi positivi in Alto Adige e il numero dei contagiati si attesta a 1.205 persone. Ricoverati complessivamente 229 pazienti Covid-19, 206 dei quali sono ricoverati nei reparti dei sette ospedali dell’Azienda sanitaria e 23 a Colle Isarco (questi privi di sintomi o con sintomi leggeri). A questi si aggiungono 63 casi sospetti.
Sono 51 le persone ricoverate nei reparti di terapia intensiva. Ad oggi ci sono inoltre 9 pazienti ricoverati in reparti di terapia intensiva in Austria tra Reutte, Lienz, Hall, Innsbruck e Feldkirch. Il numero di decessi sale invece a 71, con 7 morti in più rispetto ai 64 di sabato 28 marzo (Qui articolo).
Altri sei nuovi positivi in quel di Appiano, che si porta a 64 casi. Sono 22 invece le persone infettate da coronavirus nel capoluogo altoatesino per un totale di 269 persone. Più 7 a Bressanone e 52 casi, più 5 a Brunico per 25 positivi, più 4 a Ora per un totale di 10 persone, più 5 a Racines per 14 casi. Nuove positività in doppia cifra a Castelrotto: +10 e 69 casi, così come a Laives che si porta a 38 infetti per effetto dei 10 nuovi contagiati.
In aumento anche Ortisei, due nuovi casi per un totale di 45 persone. A Santa Cristina si va a 20 (+2 rispetto a ieri, sabato 28 marzo). Resta a 29 Selva val Gardena. Sono 2.518 persone attualmente che si trovano in quarantena obbligatoria o in isolamento domiciliare (Qui articolo).