

Coronavirus e criminalità, a rischio le imprese in [...]

Esce di casa e non ritorna, riprese le ricerche della [...]

Tragedia nella notte, perde il controllo dell'auto e [...]

Violentata dal padre e incinta a 14 anni, un uomo e una [...]

Operatrice di Rsa positiva al Covid dopo la seconda dose [...]

Addio a Ornella Campestrini, il cordoglio di un'intera [...]

Valanga sul monte Stivo, distacco con un fronte di 50 [...]

Coronavirus in Trentino, 6 positivi a Ville d'Anaunia e [...]

Allarme per una valanga sullo Stivo, alcune persone [...]

Rincorre il cane sul lago ghiacciato ma scivola in acqua [...]
Coronavirus in Trentino, altri 13 morti e 89 nuovi contagi. Il rapporto dei tamponi positivi è sempre doppio rispetto a Bolzano
Il Trentino si attesta a 3.431 casi dall'inizio dell'epidemia coronavirus. Ci sono, purtroppo, altre 13 vittime per un totale di 268 decessi sul territorio provinciale. A livello regionale si registrano invece 5.342 casi e 455 morti

TRENTO. Sono 89 i nuovi contagi nelle ultime 24 ore, circa 47 dei quali in Rsa, e il Trentino si attesta a 3.431 casi dall'inizio dell'epidemia coronavirus. Ci sono, purtroppo, altre 13 vittime per complicazioni legate a Covid-19 per un totale di 268 decessi sul territorio provinciale. A livello regionale si registrano invece 5.342 casi e 455 morti. Il dato del contagio è stabile intorno al 10% nel rapporto tra tamponi e test positivi.
I casi oggi, 89 persone e 13 morti, seguono i 106 casi e 11 decessi di ieri, i 125 casi e 14 vittime di martedì 7, i 69 casi e 13 vittime di lunedì 6, 58 casi e 7 decessi di domenica 5, 95 casi con 6 decessi di sabato 4, i 104 casi con 17 morti di venerdì 3, i 114 casi con 14 vittime di giovedì 2 e i 97 contagi con 9 decessi di mercoledì 1 aprile.
Ancora i 45 casi con 17 morti di martedì 31 marzo, i 102 positivi con 18 vittime di lunedì 30, 87 casi con 9 decessi di domenica 29, i 104 con 18 vittime di sabato 28, i 114 con 16 decessi di venerdì 27 e i 121 con 12 morti di giovedì 26. E i 177 casi con 18 vittime di mercoledì 25, quindi i 214 (martedì 24 con 15 morti), 131 (lunedì 23) e 173 (domenica 22), mentre il dato più alto in termini di nuovi contagi è stato toccato sabato 21 con 239 casi e 15 decessi.
I dati mostrano un andamento stabile della diffusione di Covid-19 in Trentino con oscillazioni che rispecchiano il rapporto tra i numeri di tamponi analizzati e il risultato positivo al test. Un dato che si mantiene doppio rispetto all'Alto Adige. Oggi sono stati analizzati 881 tamponi per un 10,10%. A Bolzano sono stati analizzati 1.110 tamponi e 52 positivi per un tasso del 4,7% (Qui articolo).
Ieri, mercoledì 8 aprile, sono stati analizzati circa 1.000 tamponi con 106 casi per 10%, mentre martedì 7 aprile, sono stati verificati circa 800 tamponi con 125 positivi per un rapporto che si attesta al 15,6%, mentre lunedì 6 sono stati eseguiti 654 tamponi con 69 nuovi casi (10,5%), domenica 5 con 699 tamponi e 58 contagi (8,3%), quindi sabato 4 aprile sono stati analizzati 750 tamponi per 95 casi (12,6%). Nella giornata di giovedì 2 aprile i tamponi effettuati sono stati circa 800 per 114 casi (14%).
Il numero dei contagi da inizio epidemia si attesta a 1.911 casi per i 52 nuovi positivi registrati nelle ultime 24 ore in Alto Adige. I decessi sono stati invece 9 e il dato totale si porta a 187 morti. Sono 355 le persone guarite dal Covid-19 (Qui articolo).
Sono ricoverati complessivamente 243 pazienti Covid-19 nei normali reparti dei sette ospedali dell'Azienda sanitaria e nella base logistica dell'Esercito appositamente attrezzata a Colle Isarco. Altre 62 persone in totale son in cura presso strutture convenzionate, delle quali 25 persone sono in cura presso la clinica Villa Melitta, 17 nella clinica Bonvicini a Bolzano e 20 nella clinica S. Anna di Merano. Gli operatori dell’Azienda sanitaria positivi al test del coronavirus sono 194. A questi si aggiungono 11 medici di medicina generale e 2 pediatri di libera scelta.
A Bolzano sono stati, purtroppo, registrati 36 decessi per complicazioni legate a Covid-19, quindi 23 ad Appiano, 16 a Castelrotto, 15 a Merano e 10 a Ora. Sono 4 le vittime a Vipiteno, compresa una bambina di 5 anni. Sono 9 i nuovi casi a Bolzano (399 casi), più 5 casi a Vandoies (10 casi), val di Vizze (16 casi) e Brunico (48 casi). Ci sono 4 nuovi contagi ad Appiano (126 casi), quindi 3 a Laives (81 casi). Più 2 a Terlano (29 casi), San Martino in Badia (8 casi) e Naz-Sciaves (9 casi). Un positivo a Renon (15 casi), Merano (85 casi), Lana (14 casi), Egna (17 casi) e Bressanone (78 casi).
Sono 3.427 le persone attualmente si trovano in quarantena obbligatoria o in isolamento domiciliare, mentre sono 3.781 sono le persone che hanno già concluso la quarantena e l’isolamento domiciliare. Finora sono 7.208 i cittadini ai quali sono state imposte misure di quarantena (Qui articolo).