
Coronavirus, i comuni più popolosi del Trentino hanno [...]

Rimuove l’antitaccheggio con un paio di forbici per [...]

Coronavirus, l’Rt del Trentino a 0.69, l’Iss: [...]

Covid19, in Alto Adige quasi un quarto dei maggiorenni è [...]

Coronavirus, il livello più alto di contagio in Val di [...]

Omicidio Agitu, ''Sul corpo nessuna violenza sessuale''. [...]

Scontro violentissimo tra due autoarticolati in [...]

Coronavirus, aperture bar e ristoranti. Il Comune di [...]

Tamponamento tra mezzi pesanti: terzo grave incidente in [...]

Coronavirus, apertura bar e ristoranti all'esterno: al [...]
Coronavirus, morto il famoso alpinista Ezio Berti. Un mese fa era deceduta la moglie, mentre il figlio era stato intubato
L'alpinista, originario di San Giovanni Lupatoto in provincia di Verona, si è spento all'età di 80 anni all'ospedale di Villafranca. Un mese prima anche la moglie era deceduta a causa del Covid-19, mentre il figlio era stato intubato, riuscendo poi a salvarsi. Grande cordoglio nel mondo dell'alpinismo

VERONA. Si è spento nell'ospedale di Villafranca, dopo un mese di ricovero, Ezio Berti, protagonista di numerose avventure sulle montagne dell'Himalaya e volto noto nel mondo dell'alpinismo veneto. Ricoverato all'ospedale veronese di Borgo Roma, l'80enne di San Giovanni Lupatoto non è riuscito a superare la malattia, che precedentemente aveva colpito altri membri della famiglia.
Circa un mese fa, anche la moglie Gemma è morta, portata via dal virus, mentre il figlio è stato intubato per alcune settimane, riuscendo fortunatamente ad uscirne. “E' con molto dolore che comunico che il grande cuore di Ezio Berti non ha retto nella sua strenua lotta contro questo maledetto virus”, ha commentato con cordoglio il Gruppo Alpino Scaligero Verona.
Berti era stato protagonista di 25 spedizione sull'Himalaya.