
Grave incidente in A22, trasferito in ospedale un 22enne. [...]

Coronavirus in Trentino, epidemia in regressione: 13 [...]

Grave incidente sulla tangenziale, coinvolti più veicoli [...]

Test anti-Covid venduti nei bar dei distributori di [...]

Riaprire a luglio come le fiere indoor, protestano i [...]

Ennesimo grave incidente in A22 tra furgone e [...]

Bar e ristoranti aperti all'esterno, un primo assaggio di [...]

Tragedia a Trento, cade mentre va in moto e perde la vita

Dalla “truffa dello specchietto” alla donna con la [...]

Fermato uno spacciatore in piazza Dante, a casa aveva una [...]
Coronavirus, sono 29 i contagi in Trentino: 6 tra Ala e Mezzocorona. Ecco i casi per comune
Riguardo al comparto lavorazione carni, sempre il direttore generale ha specificato che sono 4 le aziende interessate dalla presenza di casi Covid: 180 appartengono all’azienda del primo focolaio, dove oggi comunque non è stato rilevato nessun nuovo contagio

TRENTO. Sono stati 29 i casi evidenziati quest'oggi nelle ultime 24 ore dall'Apss e tra i comuni coinvolti ecco che tornano a spiccare Mezzocorona e Ala (entrambi con 3 casi segnalati). Ci sono poi 2 contagi a Trento, a Rovereto 2, a Tione di Trento 2, 1 a Caldonazzo, 1 a Besenello e 2 ad Avio. Il totale dei casi attribuiti a dei comuni trentini si ferma, pertanto, dai dati Apss, a 16. A questi vanno aggiunti 9 lavoratori agroforestali provenienti da fuori Trentino. Restano, poi, 4 casi da attribuire. Questo è il quadro del contagio odierno in provincia di Trento.
Dei 29 casi registrati 8 presentano lievi sintomi, i restanti sono asintomatici. Nel corso della conferenza stampa tenutasi al termine della mattinata in piazza Dante il direttore generale di Apss ha chiarito che sono 9 i lavoratori agroforestali individuati come positivi i quali, quindi, con i 6 dei giorni scorsi salgono ad un totale di 15: numeri piuttosto contenuti rispetto al complesso dei lavoratori del settore. Riguardo al comparto lavorazione carni, sempre il direttore generale ha specificato che sono 4 le aziende interessate dalla presenza di casi Covid: 180 appartengono all’azienda del primo focolaio, dove oggi comunque non è stato rilevato nessun nuovo contagio.
Sta comunque continuando, in stretta collaborazione con le singole aziende, il grande impegno di Apss per isolare i casi rilevati sia tra i lavoratori, sia tra i contatti extralavorativi, per fare in modo che i focolai rimangano contenuti. Un lavoro che si fonda non solo sugli accertamenti sanitari in corso, ma soprattutto sull’impegno delle singole persone. Per questo è stata rinnovata la raccomandazione di mantenere sempre il distanziamento sociale. Nel rapporto odierno si parla anche di ricoveri (6 i pazienti, ma nessuno è in rianimazione) e di tamponi analizzati (in totale 1627 di cui 984 da Apss e 643 dalla Fem).
venerdì 11 settembre: 29 positivi e 1627 tamponi - 1,8%
giovedì 10 settembre: 82 positivi e 1895 tamponi - 4,3%
mercoledì 9 settembre: 7 positivi e 1251 tamponi - 0,56%
martedì 8 settembre: 3 positivi e 593 tamponi - 0,5%
lunedì 7 settembre: 17 positivi e 322 tamponi -5,2%
domenica 6 settembre: 33 positivi e 1.438 tamponi - 2,3%
sabato 5 settembre: 53 positivi e 1708 tamponi - 3,1%
venerdì 4 settembre: 23 positivi e 1.925 tamponi - 1,19%
giovedì 3 settembre: 91 positivi e 2.317 tamponi - 3,93%
mercoledì 2 settembre: 33 positivi e 803 tamponi - 4,10%
martedì 1 settembre: 3 positivi e 695 tamponi - 0,43%
lunedì 31 agosto: 4 positivi e 122 tamponi - 3,57%
domenica 30 agosto: 8 positivi e 1.053 tamponi - 0,75%
sabato 29 agosto: 14 positivi e 1.365 tamponi - 1%
venerdì 28 agosto: 16 positivi e 1.390 tamponi - 1,15%
giovedì 27 agosto: 15 positivi e 1.351 tamponi - 1,11%
mercoledì 26 agosto: 7 positivi e 1.898 tamponi - 0,36%
martedì 25 agosto: 3 positivi e 530 tamponi - 0,56%
lunedì 24 agosto: 1 positivo e 374 tamponi - 0,27%