
Tragedia in val Camonica, una valanga travolge una [...]

Coronavirus, sono state trovate 19 varianti in Trentino [...]

Coronavirus in Trentino, 14 casi a Rovereto e 12 a [...]

L'ambulanza si schianta contro il cavalcavia. Illeso il [...]

Maltempo, i sindaci del bellunese: "Le nevicate hanno [...]

Qualità del sistema sanitario, l'Emilia Romagna sfila il [...]

Coronavirus in Trentino, 131 nuovi positivi e 2 decessi. [...]

Coronavirus in Trentino, tragica dimenticanza sui dati: [...]

Coronavirus, trovata per la prima volta la variante [...]

Coronavirus, entra in negozio senza mascherina e [...]
Da mezzo secolo viene in vacanza in Trentino e ora nonna Pierina compierà 110 anni: ''Il mio segreto? A lavorare con piacere si invecchia meglio''
Doppio record per la tredicesima persona più anziana d'Italia: da 50 anni viene in vacanza in Trentino e quest'anno compie 110 anni diventando la tredicesima persona più anziana d'Italia

TRENTO. Un record certamente da festeggiare. Non solo perché da mezzo secolo viene in vacanza in Trentino, tra la Valle del Chiese e le Giudicarie, ma anche perché, la signora Pierina Sala, per tutti la nonnina di Milano, domenica compierà ben 110 anni.
Pierina è la tredicesima persona più anziana d'Italia e se da oltre 50 anni trascorre le vacanze nel Trentino Occidentale in realtà il primo soggiorno fu addirittura cento anni fa. “A lavorare con piacere si invecchia meglio” spiega Pierani a chi le chiede quale sia il suo segreto. Un messaggio che ripete a figli nipoti, cugini e amici.
L’ arzilla ultracentenaria è nata a Fara Gera d’Adda (Bergamo) il 28 giugno 1910 e poi all’età di venti anni si è trasferita a Milano dove con il marito Enrico Ronchi – ricorda il nipote Giorgio Arlati - aprì la posteria (negozio di alimentari) Sala Ronchi in piazza Belloveso a Niguarda per poi trasferirsi in via Monterondo. Tra i suoi nipoti anche Roberto Camagni, vicensindaco di Milano nella giunta guidata da Pilitteri.

Sino a qualche anni fa l’evento del 28 giugno veniva condiviso con la sorella Alessandra, scomparsa all’età di 103 anni. Dieci anni fa, in occasione del Compleanno centenario, a Pierina Sala venne consegnata da Marco Zulberti la medaglia d’oro concessa dal Comune di Milano su indicazione dell’Associazione 4 Sorelle.
Alle tradizionali vacanze in Trentino - “in valle del Chiese e nelle Valli Giudicarie si respira bene e si invecchia meglio”, la sua tradizionale frase – la signora Sala abbina il rito del pellegrinaggio al santuario della Madonna Addolorata a Arcene, iniziato nel 1918 con il babbo Cesare al ritorno dalla prima guerra mondiale.