

Coronavirus, Val di Fiemme e Fassa le zone con più [...]

Il VIDEO. Nuova viabilità sul viadotto dei Crozi: dal 1 [...]

Perde il controllo del parapendio e si schianta sul [...]

Scuole d'infanzia aperte a luglio, la Provincia si [...]

VIDEO e FOTO. Incendio in centro a Levico, a fuoco il [...]

Coltello alla gola e volto coperto, due minorenni [...]

Coronavirus, cala l'Rt a 0.81. L'Italia verso le [...]

Coronvirus, zero decessi e 96 positivi. Fugatti: ''Siamo [...]

Coronavirus, il Trentino mette il turbo alla campagna [...]

Coronavirus, arriva il weekend e si temono [...]
È Giovanni Amistadi l’uomo deceduto dopo essere scivolato in un canalone, vicino al sentiero di malga Giuggia
Giovanni Amistadi è scivolato per oltre 150 metri in un canalone. Il 57enne era molto conosciuto nella valle, dove ricopriva il ruolo di coordinatore della scuola primaria di Roncone, nel quadro dell’istituto comprensivo di Tione

SELLA GIUDICARIE. Il ritrovamento del corpo senza vita di Giovanni Amistadi è avvenuto intorno alle 16e30 di questo pomeriggio, 17 maggio, dopo che i famigliari avevano dato l’allarme non vedendo rincasare per l’ora di pranzo (QUI articolo).
Fin da subito le ricerche si erano concentrate sui sentieri attorno alla malga, dove l'uomo aveva parcheggiato la sua macchina. Una quindicina di operatori del soccorso alpino, coadiuvati da vigili del fuoco e guardia di finanza, si erano messi sulle sue tracce. Purtroppo per Amistadi non c’era più nulla da fare: fatale la caduta in un canalone, circa 150 metri sotto il sentiero vicino malga Giuggia.

Il 57enne era molto conosciuto nella valle, dove ricopriva il ruolo di coordinatore della scuola primaria di Roncone, nel quadro dell’istituto comprensivo di Tione.
I soccorritori, dopo averlo raggiunto, non hanno potuto fare altro che constatarne il decesso. Una volta ottenuto il nullaosta delle autorità, la salma è stata imbarellata, calata per circa 250 metri con una corda fissa fino alla strada sottostante e poi alla camera mortuaria dell'ospedale di Tione.