
Gelicidio sulla Valsugana, una decina i mezzi coinvolti [...]

Gelicidio sulla Valsugana, raffica di tamponamenti e auto [...]

Coronavirus, ''La seconda fase è stata molto peggio [...]

Tragedia in Alto Adige, la fotografa e giornalista Erika [...]

Dopo la valanga che ha distrutto il rifugio Pian dei [...]

Trento, neve e ghiaccio bloccano i parcheggi. I [...]

Si schianta con la Vespa contro un autoarticolato, muore [...]

Coronavirus in Trentino, 24 casi a Rovereto. Ecco i 38 [...]

Coronavirus, vaccino Pfizer il Trentino perde il 60% [...]

Coronavirus in Trentino, 178 positivi e 4 morti nelle [...]
Neve o ghiaccio, il Comune decide la chiusura di alcune strade ai pedoni e velocipedi: ''Anche se interessate dal servizio di salatura e sgombero neve''
La decisione è arrivata con un'ordinanza da parte del Comune di Ville d'Anaunia che sottolinea come nel caso di neve o ghiaccio alcune strade per conformazione e possano essere ritenute pericolose. Stop quindi a tutti i transiti compresi pedoni e velocipedi

VILLE D'ANAUNIA. Neve o ghiaccio sulle strade? Stop al transito, inclusi pedoni e velocipedi. A deciderlo con un'ordinanza è stato il sindaco del Comune di Ville D'Anuania.
Una decisione, questa, che non è stata presa bene da molti che amano le passeggiate. L'ordinanza viene spiegato, è stata decisa considerata l'impossibilità di provvedere alla pulizia di alcune strade di competenza comunale nonostante l'eventuale presenza di neve o ghiaccio a causa della loro posizione o conformazione.
L'intenzione, però, è quella di “salvaguardare l'incolumità”. Sempre l'ordinanza dispone anche la chiusura temporanea delle strade che seppur interessate dal servizio di salatura e sgombero neve, in situazioni di metereologiche avverse, per le loro caratteristiche strutturali, a giudizio di Polizia, Vigili del fuoco o cantiere comunale, siano ritenute pericolose .
Qui l'ordinanza
In merito a questa ordinanza, nelle scorse ore, sono sorte diverse critiche da parte della popolazione per le limitazioni all'accesso alla montagna per sport ed escursioni. Ad intervenire sui social è stato lo stesso sindaco Valentini che ha così spiegato il provvedimento:
"Prima di tutto va sottolineato che non è mai stata intenzione di questa amministrazione limitare in alcun modo l'accesso alla montagna in tema di sport o escursioni. Questa punto è stato fatto ben chiaro all'agente di polizia locale che ha materialmente scritto l'ordinanza. Tuttavia ci rendiamo conto che l'ordinanza può essere facilmente fraintesa. Penso che questo derivi da due considerazioni: la prima è che è stata riadattato il testo utilizzato per alcune ordinanze degli anni scorsi.
Inoltre è bene sapere che a livello legale e tecnico di fatto quando viene chiuso il transito, anche se non specificato, il transito è chiuso anche a pedoni e velocipedi, a meno che non sia specificato altrimenti. Va tenuto in considerazioni che su queste strade sono sempre state fatte ordinanze.
Ho chiesto delucidazioni all'agente relativamente al fatto che era da noi stato specificato che non volevamo limitare gli accessi per quanto riguarda escursioni o altri sport invernali. L'interpretazione che ha dato l'agente è che in questi casi non si possa di fatto parlare di "pedoni". E che quindi gli escursionisti non incorrono nel divieto. Inoltre per quanto riguarda altri tipi di sport, come lo sci alpinismo, essendo di fatto vietato lo sci alpinismo sulle strade pubbliche, sempre secondo l'interpretazione data dal nostro ufficio, la chiusura della strada al transito è condizione necessaria per permettere l'utilizzo degli sci sul manto stradale. Mi rendo conto che il testo di questa ordinanza, anche se già utilizzato, possa essere poco chiaro. Per questo motivo domattina ho fissato un incontro con tutti gli agenti di polizia locale per arrivare ad una formulazione migliore che rispecchi comunque la sostanza del nostro pensiero politico".