
Muse, il direttore Lanzinger sarà temporaneamente [...]

Giornata della memoria, consegna delle medaglie d'onore [...]

All'entrata nel bar dei cani antidroga, corre in bagno e [...]

Travolto da una valanga e sepolto sotto la neve. Matteo [...]

Scomparsa coniugi, indagata l'amica di Benno. Si cercano [...]

Tragedia in val Camonica, una valanga travolge una [...]

Coronavirus, sono state trovate 19 varianti in Trentino [...]

Coronavirus in Trentino, 14 casi a Rovereto e 12 a [...]

L'ambulanza si schianta contro il cavalcavia. Illeso il [...]

Maltempo, i sindaci del bellunese: "Le nevicate hanno [...]
Senza mascherina fermati dalla polizia durante i controlli anti-covid. In macchina avevano un chilo di eroina, 4 giovani nei guai
Gli agenti stavano portando avanti le verifiche sul territorio sull’osservanza delle misure di contenimento della diffusione del contagio da covid19. Essendo in quel momento l’Alto Adige ancora una zona “arancione” e non avendo i fermati alcuna valida giustificazione per entrare o uscire dalla Provincia di Bolzano, sono stati sottoposti ad un controllo più approfondito

BOLZANO. Niente mascherine ma con un chilo di eroina. A finire nei guai sono stati quattro ragazzi provenienti da Bergamo e fermati dalla polizia all'altezza di Bolzano sud.
Gli agenti stavano portando avanti le verifiche sul territorio sull’osservanza delle misure di contenimento della diffusione del contagio da covid19 quando ad un certo punto sono state fermate due autovetture con a bordo quattro ragazzi, due italiani e due albanesi, provenienti dalla provincia di Bergamo, alcuni dei quali senza mascherina.
Essendo in quel momento l’Alto Adige ancora una zona “arancione” e non avendo i fermati alcuna valida giustificazione per entrare o uscire dalla Provincia di Bolzano, sono stati sottoposti ad un controllo più approfondito.
E' stato chiesto l'aiuto di un’unità cinofila della Guardia di Finanza di Bolzano. I controlli hanno portato al rinvenimento di un chilogrammo di eroina sotto il sedile di una delle due auto e di 3.800 euro in contanti nella disponibilità dei tre occupanti dell'altro mezzo.
Dopo avere accertato che i quattro erano chiaramente d’accordo fra di loro, il personale operante ha arrestato il conducente di uno dei due mezzi e denunciato in stato di libertà dei suoi tre complici, fra cui il fratello, per concorso in traffico di sostanze stupefacenti.
Oltre al sequestro delle due autovetture, a ciascuno dei quattro giovani è stato notificato anche un verbale di contestazione di illecito amministrativo da 533 Euro per la violazione della normativa anti covid.