Contenuto sponsorizzato

Tragedia a Roncone, la vittima è Giorgio Iori, rimasto schiacciato dal trattore

L'incidente è avvenuto intorno alle 15.30 in un'area boschivo in zona del rifugio La Rocca a quota 1.000 metri. Il 63enne era alla guida di un piccolo trattore quando il mezzo agricolo ha urtato un cordolo in cemento, quindi è uscito di strada e si è rovesciato

Pubblicato il - 27 maggio 2020 - 19:40

SELLA GIUDICARIE. E' Giorgio Iori la vittima del tragico incidente avvenuto in località Cercenà a Roncone sul territorio di Sella Giudicarie.

 

L'incidente è avvenuto intorno alle 15.30 in un'area boschivo in zona del rifugio La Rocca a quota 1.000 metri. 

Il 63enne era alla guida di un piccolo trattore quando il mezzo agricolo ha urtato un cordolo in cemento, quindi è uscito di strada e si è rovesciato.

 

Immediato l'allarme e sul posto si sono portati i soccorsi, ambulanzavigili del fuoco di Roncone e il corpo di Tione, i carabinieri e la polizia locale valle del Chiese per effettuare i rilievi e ricostruire la dinamica.

 

Nel frattempo da Trento si è levato in volo anche l'elicottero, che nel giro di pochi minuti è atterrato in zona.

Le forze dell'ordine hanno messo in sicurezza l'area, mentre i pompieri hanno estratto l'uomo rimasto bloccato sotto il trattore.

 

Una volta liberato, Iori è stato affidato alle cure dell'equipe medica. Purtroppo però non c'è stato nulla da fare.

 

Nonostante il tempestivo intervento della macchina dei soccorsi, il 63enne è purtroppo deceduto. Forse un malore alla base dell'incidente.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
25 marzo - 10:39
L'uomo era stato soccorso dopo aver accusato un malore mentre stava facendo il bagno. L'allarme era stato lanciato dall'amico con cui si [...]
Cronaca
25 marzo - 11:21
Il pacco, privo di mittente, è stato consegnato direttamente dal postino. Gli agenti della Questura non escludono alcun tipo di pista e al momento [...]
Cronaca
25 marzo - 05:01
In milioni di anni, dice a il Dolomiti Roberto Battiston, la Terra non si è mai scaldata così velocemente come nell'ultimo secolo e mezzo: [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato