
Concerto Vasco, macchina dei soccorsi in azione 48 ore no [...]

Ha un malore per una crisi di panico sulle creste del [...]

Scivola in montagna mentre va a recuperare reperti di [...]

Domato l'incendio alla Levico Acque (FOTO), il Comune: [...]

Giallo in Alto Adige, ripescato un cadavere dal fiume. Un [...]

Tragedia nel lago di Caldonazzo, la vittima è Liviana [...]

Sirene e grande dispiegamento di mezzi, incendio allo [...]

Gira con la bici per entrare sulla pista ciclabile ma [...]

Fumo e fiamme dal tetto di un'abitazione, i vigili del [...]

Sciopero dei Trasporti, l’adesione sfiora il 100%, [...]
A Tione il teatro viene trasformato in centro vaccinale. Al via in Trentino le prenotazioni per over 50: ecco come aderire
Nella struttura della Val Giudicarie le anamnesi avvengono in quello che è il foyer del teatro e le somministrazioni dei sieri anti-Covid vengono eseguiti nelle cabine: il centro vaccinale ha una capacità di 1.200-1.300 dosi a settimana

TRENTO. Da questa settimana al Teatro di Tione vanno “in scena” le vaccinazioni: la struttura è stata riconvertita su mandato della locale amministrazione comunale guidata dal sindaco Eugenio Antolini, che ha messo i locali a disposizione dell’azienda sanitari.
All’interno del centro, di cui è responsabile Antonio Prestini (dirigente medico di igiene e sanità pubblica Michele Pupillo) sono presenti 4 postazioni per l’anamnesi e 3 per la vaccinazione. Le anamnesi avvengono in quello che è il foyer del teatro e le somministrazioni dei sieri anti-Covid vengono eseguiti nelle cabine. Nella struttura teatrale operano medici e infermieri (di ruolo, pensionati e volontari), ostetriche e farmacisti e il centro vaccinale ha una capacità di 1.200-1.300 dosi a settimana. L’accoglienza all’ingresso viene curata dai Nuvola.
E intanto la campagna di vaccinazione trentina prosegue spedita, con la nuova apertura delle prenotazioni per gli over 50. Da domani sera alle 23 anche tutti i nati dal 1967 al 1971 potranno prenotare la vaccinazione al Cup online. Il vaccino sarà somministrato nelle sedi vaccinali dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari. Chi ha un medico di medicina generale che aderisce alla campagna vaccinale (vedi elenco https://bit.ly/3bG1Wdb) potrà vaccinarsi dal proprio medico.
Per ridurre i tempi di permanenza nei centri vaccinali l'Apss consiglia, una volta ottenuto l’appuntamento, di presentarsi con i moduli per la vaccinazione già compilati (scaricabili anche dal sito Apss: https://bit.ly/3aUwBCX). ''Si raccomanda - prosegue l'azienda sanitaria - di presentarsi puntuali all’appuntamento (ma non più di cinque minuti prima). Chi ha scelto di vaccinarsi al drive through di Trento sud dovrà recarsi all’appuntamento in macchina e indossare una maglietta a manica corta per facilitare la somministrazione''.
Per quanto riguarda la struttura di Tione questa mattina sul posto erano presenti il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti e l’assessora alla salute Stefania Segnana, accompagnati dalla direttrice dell'Unità operativa di igiene e sanità pubblica del Dipartimento di prevenzione dell'Apss Maria Grazia Zuccali, oltre al primo cittadino di Tione di Trento e al vicesindaco Roberto Zamboni.