All’ex Marangoni apre Sapore di Mare, l'Ad Mancuso: “A Rovereto il primo punti vendita d'Italia di nuova generazione”
La catena dedicata alla vendita di pesce e frutti di mare surgelati ha investito circa 250.000 euro per la struttura di ultima generazione, che sarà in grado di consumare il 30% in meno rispetto a quelle precedenti

ROVERETO. Sapore di Mare arriva nella Città della quercia: inaugurato questa mattina alle 9 il nuovo punto vendita della catena dedicata al pesce surgelato all’ex Marangoni Meccanica. “Le pescherie d'Italia” recita lo slogan del gruppo, che conta centinaia di punti vendita in tutto il paese e che ha deciso di scommettere su Rovereto per dare il via ad un progetto innovativo, legato alla tipologia di locali che nei prossimi anni andrà progressivamente ad imporsi a livello nazionale.
L’obiettivo? Ridurre il più possibile l'impatto ambientale delle strutture, puntando su metrature più contenute ed ottimizzando il consumo delle celle frigorifere. “Abbiamo deciso di realizzare un punto vendita – spiega Roberto Mancuso, Amministratore delegato di D.I.Mar, l'azienda titolare di Sapore di Mare – di dimensioni relativamente ridotte, con superficie di vendita inferiore ai 150 metri quadrati, puntando allo stesso tempo su refrigeratori che permettono di minimizzare gli sprechi. Quello di Rovereto è un mercato molto importante per noi, non a caso abbiamo deciso di dare il via proprio qui ad un progetto pilota sul quale baseremo i progetti per i futuri punti vendita in tutto il paese”.
La struttura realizzata a Rovereto – la prima del suo genere in Italia – permette infatti di risparmiare almeno il 30 per cento dei consumi energetici rispetto agli altri punti vendita, un risultato molto importante in ottica ecosostenibile.
L'investimento per il nuovo Sapori di Mare all’ex Marangoni Meccanica è stato di circa 250 mila euro, una testimonianza diretta dell’attrattività dell'area dopo l'arrivo, negli scorsi anni, di altri grandi catene come Roadhouse ed Md. Nonostante la zona rossa, nella giornata di apertura la risposta dei roveretani è stata molto buona, con una fila di persone a passeggiare fra i refrigeratori ricolmi delle oltre 300 tipologie di pesce e frutti di mare presenti.