
Coronavirus, nessun positivo a Fai della Paganella. [...]

Coronavirus in Trentino, 8 casi a Tesero. I 36 Comuni del [...]

Ponte Caffaro, i prefetti chiedono di valutare la [...]

Coronavirus, in Veneto oltre 1400 studenti positivi e [...]

Tragedia in galleria, due fratelli si schiantano con la [...]

Lanciano sassi dal cavalcavia, colpite tre auto. Fermati [...]

Tragico schianto in galleria, due fratelli erano sulla [...]

Stupro di gruppo, cinque calciatori di una squadra [...]

"Sarai sempre nettare per i miei pensieri ed esempio di [...]

Coronavirus in Trentino, 104 positivi e 4 morti: una [...]
Avevano detto che anche Roland Thöni era morto per il vaccino, l'Azienda sanitaria fa scattare le denunce: ''Basta con le fake''
La Direzione dell'Azienda sanitaria dell'Alto Adige ''ha incaricato la Ripartizione legale di avviare delle precise iniziative legali nei confronti del Sig. Holzer (dopo un immediato esame, il Direttore Avv. Cappello ha condiviso tale iniziativa), in quanto sono stati utilizzati il nome e la reputazione di un personaggio pubblico per la diffusione di notizie totalmente false''

BOLZANO. Hanno provato ad associare il vaccino anche alla morte del noto sciatore Roland Thöni morto a 70 anni in ospedale per un'emorragia celebrale. E le fake news sul coronavirus continuano ormai da mesi, inarrestabili, la loro marcia verso la disinformazione, per fomentare paure e istillare dubbi. Un processo controproducente per il sistema tanto che alla fine l'Azienda sanitaria altoatesina ha deciso di avviare delle iniziative legali.
In particolare per quanto riguarda le false informazioni diffuse sul caso Roland Thöni l'Azienda sanitaria altoatesina comunica che secondo le fake diffuse ''sarebbe morto dopo la somministrazione del vaccino: fatto è che Roland Thöni non si era affatto vaccinato. Vista la sua età - specifica l'Azienda sanitaria - Roland Thöni non rientrava infatti nelle categorie attualmente sottoposte a vaccinazione. L'affermazione che lo stesso sarebbe morto a seguito della vaccinazione risulta pertanto completamente destituita di ogni fondamento. Appare davvero grave che persone, le quali in passato si sono sempre espresse molto criticamente sulle vaccinazioni, diffondano queste false informazioni in rete, come ha fatto il signor Reinhold Holzer sulla sua pagina Facebook, anche se ha poi provveduto a cancellare il post''.
Ecco che allora scatta la procedura: ''A questo punto - scrive l'Azienda sanitaria di Bolzano - la Direzione dell'Azienda sanitaria dell'Alto Adige ha incaricato la Ripartizione legale di avviare delle precise iniziative legali nei confronti del Sig. Holzer (dopo un immediato esame, il direttore avvocato Cappello ha condiviso tale iniziativa), in quanto sono stati utilizzati il nome e la reputazione di un personaggio pubblico per la diffusione di notizie totalmente false. Allo stesso modo continuano ostinatamente a circolare in rete ulteriori fake news relative alla presunta offerta di denaro a favore di parenti di persone decedute, al fine di far apparire tali decessi dovuti al covid-19. Il Direttore generale Florian Zerzer ricorda che tali notizie sono assolutamente false e che anche la loro diffusione verrà in determinati casi perseguita legalmente''.