
Scontro tra treni, sono quasi 300 i morti e oltre 900 le [...]

Caldonazzo, le fiamme distruggono il tetto di [...]

Schianto in macchina, è morto a 23 anni Jacopo Martini. [...]

Furioso incendio in Valsugana (I VIDEO), le fiamme [...]

“Gay pride? Difendo diritti e libertà per tutti, ma [...]

“Una ventina di zecche addosso dopo l'escursione sul [...]

Trattore con rimorchio carico di tronchi si ribalta in un [...]

Grande festa a Bosentino per l'inaugurazione della nuova [...]

Esce per una passeggiata senza far ritorno al convento. [...]

Nonostante il meteo affrontano la ferrata e vengono [...]
Bloccati dal buio a 3000 metri sulla Marmolada, paura per 5 alpinisti. L'elicottero di Trentino Emergenza non decolla per il forte vento, interviene Aiut Alpin Dolomites
E' successo questa notte, causa vento l'elicottero di Trentino Emergenza non è decollato da Trento. È stato fatto intervenire l'elicottero dell'Aiut Alpin Dolomites che ha recuperato a bordo a Canazei un operatore e tecnico di elisoccorso

CANAZEI. Sono cinque gli alpinisti che sono stati portati in salvo questa notte dopo essere rimasti bloccati sulla Marmolada.
Si tratta di due slovacchi del 1952 e del 1956, due cechi del 1989 e un ceco del 1967. I cinque si trovavano sulla via Don Quixote, parete sud della Marmolada. Dopo essersi attardati lungo la via e al terzultimo tiro, a una quota di circa 3.100 metri, con l'arrivo del buio non sono stati più in grado di proseguire.
Ecco allora che poco prima delle 21, non essendo attrezzati per passare la notte in parete, hanno allertato la Centrale veneta del Suem che ha attivato la Centrale Unica Emergenza chiedendo collaborazione.
Il Coordinatore dell'Area operativa Trentino settentrionale del Soccorso Alpino e Speleologico ha attivato la Stazione Alta Fassa con sei uomini che hanno raggiunto la piazzola a Canazei, pronti per essere portati in quota dall'elicottero.
Causa vento l'elicottero di Trentino Emergenza non è decollato da Trento. È stato fatto intervenire l'elicottero dell'Aiut Alpin Dolomites che ha recuperato a bordo a Canazei un operatore e tecnico di elisoccorso.
Saliti in quota, il soccorritore è stato verricellato in parete e, con tre verricelli da 40 metri, ha recuperato a bordo i cinque alpinisti. Illesi, sono stati portati a valle a Canazei. Per loro non è stato necessario il ricovero in ospedale.