
Ha un malore per una crisi di panico sulle creste del [...]

Scivola in montagna mentre va a recuperare reperti di [...]

Domato l'incendio alla Levico Acque (FOTO), il Comune: [...]

Giallo in Alto Adige, ripescato un cadavere dal fiume. Un [...]

Tragedia nel lago di Caldonazzo, la vittima è Liviana [...]

Sirene e grande dispiegamento di mezzi, incendio allo [...]

Gira con la bici per entrare sulla pista ciclabile ma [...]

Fumo e fiamme dal tetto di un'abitazione, i vigili del [...]

Sciopero dei Trasporti, l’adesione sfiora il 100%, [...]

Perde la scarpa in un tratto innevato, escursionista di [...]
Cadavere senza testa nei boschi del Garda, il Dna conferma: il corpo è di Heidi Strobel, scomparsa nel nulla 2 anni fa
Un escursionista si era imbattuto nel corpo a febbraio scorso. Il ritrovamento nei boschi di Sopino Alto nel territorio di Limone sul Garda. Le analisi del Dna confermano che i resti appartengono alla turista tedesca scomparsa nel 2019

LIMONE SUL GARDA. E' di Heidi Strobel il cadavere ritrovato a febbraio nei boschi di Sopino Alto nel territorio di Limone sul Garda. La conferma è arrivata dal Dna.
Un corpo senza vita era stato rinvenuto da un escursionista (Qui articolo), il sospetto delle forze dell'ordine è stato fin da subito che potesse trattarsi dei resti di Strobel, una turista 75enne, scomparsa nel 2019.
A indirizzare le indagini in questa direzione sono stati vari elementi: innanzitutto l’avanzato stato di decomposizione che indicava una morte avvenuta molto tempo fa; in secondo luogo il ritrovamento è avvenuto in un anfratto ai margini di una cascata, a soli trecento metri dal luogo in cui soggiornava la signora; infine i sospetti sono stati rafforzati dal fatto che in zona non risultassero altre persone scomparse.
La signora Strobel, 75 anni al momento della scomparsa, era venuta in Italia con una comitiva per passare una vacanza sul lago di Garda. Dopo tre giorni era uscita da sola per un’escursione nei dintorni del suo hotel e non era più rientrata.
Le ricerche erano partite subito, impiegando tutti i mezzi a disposizione delle forze dell’ordine tra unità cinofile, elicotteri, droni e barche. Erano continuate per giorni le indagini, che però non avevano portato a nessuna conclusione. Heidi non portava con sé nessun documento o elemento distintivo. Le operazioni si conclusero senza successo.
Poi a febbraio scorso, il ritrovamento del corpo, privo però della testa. Le analisi del Dna hanno confermato che il cadavere è di Heidi Strobel, si chiude così una lunga ricerca, coordinata dalla Procura di Brescia. Anche la televisione tedesca Sat.1, tra le più note emittenti private in Germania, si era mossa per seguire la vicenda all'epoca della scomparsa.