
Busta anonima con proiettile indirizzata alla farmacia: [...]

Tragedia nel Garda, si tuffa ma non riemerge dall'acqua [...]

Fermato con 77 grammi di cocaina scoprono che nello [...]

Drammatico incidente, si ribalta con l’escavatore e [...]

Crisi climatica: “La Terra in milioni di anni non si è [...]

Le fiamme e il vento mettono a rischio il rifugio, vigili [...]

Sanità, 17 milioni per l'aumento dei costi energetici e [...]

Le fiamme divampano al rifugio in quota, i vigili del [...]

Si tuffa nel Garda davanti all'amico e non riemerge: è [...]

Oltre 1.300 chilometri di rete e perdite tra le più [...]
Coronavirus, confermata la presenza della variante inglese in Alto Adige. Zerzer: "Avviata l'analisi epidemiologica"
E' stata confermata la notizia della presenza della variane inglese del Covid in Alto Adige. A essere contagiata una persona residente a Lana, già guarita. Dopo l'individuazione, l'Azienda sanitaria ha proceduto all'analisi epidemiologica

BOLZANO. L'Azienda sanitaria altoatesina ha confermato: in provincia di Bolzano è stato segnalato un caso di contagio con la cosiddetta “variante inglese” del Sars-CoV-2. A dare la conferma è stato il direttore generale Florian Zerzer. “Il caso è datato, non è di questi ultimi giorni e la persona contagiata è già guarita”, ha informato.
Residente nella zona di Lana, “dove c'è una situazione epidemiologia importante”, ha spiegato Zerzer, la persona contagiata sarebbe quindi guarita dal virus, che, come noto, si caratterizza più per la velocità della trasmissione che non per la virulenza con cui colpisce.
La notizia della presenza in Alto Adige di questa mutazione del Covid, su cui l'Azienda sanitaria ha garantito che verrà avviata un'analisi epidemiologica, era trapelata nelle scorse ore, venendo infine confermata dalla massima autorità dell'azienda sanitaria provinciale.
Ancora alla fine di gennaio, nel vicino Tirolo era stata invece trovata per la prima volta la variante sudafricana, mutazione che suscita maggiori preoccupazioni poiché potrebbe ridurre l'efficacia del vaccino. Dopo che i primi casi sospetti hanno fatto capolino nel distretto di Kitzbühel, il Tirolo ha inviato mille campioni all'Agenzia nazionale della salute a Vienna per avviare il sequenziamento.
La situazione epidemiologica in Alto Adige continua a essere d'altro canto abbastanza critica. Nelle ultime 24 ore sono stati registrati 747 nuovi positivi e 2 decessi, mentre le persone costrette all'isolamento hanno superato le 15mila. Il presidente Arno Kompatscher, da parte sua, non ha ancora mostrato la volontà di ricorrere a nuove restrizioni. Nella giornata di mercoledì si è confrontato con le parti sociali, ventilando l'ipotesi di un lockdown solamente nel caso in cui la situazione epidemiologica peggiori ancora.