Contenuto sponsorizzato

Coronavirus, confermata la presenza della variante inglese in Alto Adige. Zerzer: "Avviata l'analisi epidemiologica"

E' stata confermata la notizia della presenza della variane inglese del Covid in Alto Adige. A essere contagiata una persona residente a Lana, già guarita. Dopo l'individuazione, l'Azienda sanitaria ha proceduto all'analisi epidemiologica

Di Davide Leveghi - 04 February 2021 - 16:58

BOLZANO. L'Azienda sanitaria altoatesina ha confermato: in provincia di Bolzano è stato segnalato un caso di contagio con la cosiddetta “variante inglese” del Sars-CoV-2. A dare la conferma è stato il direttore generale Florian Zerzer. “Il caso è datato, non è di questi ultimi giorni e la persona contagiata è già guarita”, ha informato.

 

Residente nella zona di Lana, “dove c'è una situazione epidemiologia importante”, ha spiegato Zerzer, la persona contagiata sarebbe quindi guarita dal virus, che, come noto, si caratterizza più per la velocità della trasmissione che non per la virulenza con cui colpisce.

 

La notizia della presenza in Alto Adige di questa mutazione del Covid, su cui l'Azienda sanitaria ha garantito che verrà avviata un'analisi epidemiologica, era trapelata nelle scorse ore, venendo infine confermata dalla massima autorità dell'azienda sanitaria provinciale.

 

Ancora alla fine di gennaio, nel vicino Tirolo era stata invece trovata per la prima volta la variante sudafricana, mutazione che suscita maggiori preoccupazioni poiché potrebbe ridurre l'efficacia del vaccino. Dopo che i primi casi sospetti hanno fatto capolino nel distretto di Kitzbühel, il Tirolo ha inviato mille campioni all'Agenzia nazionale della salute a Vienna per avviare il sequenziamento.

 

La situazione epidemiologica in Alto Adige continua a essere d'altro canto abbastanza critica. Nelle ultime 24 ore sono stati registrati 747 nuovi positivi e 2 decessi, mentre le persone costrette all'isolamento hanno superato le 15mila. Il presidente Arno Kompatscher, da parte sua, non ha ancora mostrato la volontà di ricorrere a nuove restrizioni. Nella giornata di mercoledì si è confrontato con le parti sociali, ventilando l'ipotesi di un lockdown solamente nel caso in cui la situazione epidemiologica peggiori ancora.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
25 marzo - 10:39
L'uomo era stato soccorso dopo aver accusato un malore mentre stava facendo il bagno. L'allarme era stato lanciato dall'amico con cui si [...]
Cronaca
25 marzo - 11:21
Il pacco, privo di mittente, è stato consegnato direttamente dal postino. Gli agenti della Questura non escludono alcun tipo di pista e al momento [...]
Cronaca
25 marzo - 05:01
In milioni di anni, dice a il Dolomiti Roberto Battiston, la Terra non si è mai scaldata così velocemente come nell'ultimo secolo e mezzo: [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato