
Coronavirus in Trentino, 3 casi a Terre d'Adige e [...]

Tragedia in montagna, escursionista 55enne scivola sulla [...]

Covid, 15 dipendenti di una fabbrica di Trento [...]

Coronavirus, 15 nuovi casi di variante sudafricana in [...]

Coronavirus, confermata in laboratorio la presenza della [...]

Coronavirus, Giovo dalla mezzanotte sarà 'zona rossa'. [...]

Coronavirus in Trentino, 229 nuovi positivi e 2 morti. [...]

Sfonda una vetrina di una gioielleria, la svuota e si dà [...]

Fanno collassare una struttura del rifugio salendo sul [...]

FOTO. Provano a fermare una compagna scivolata, ma [...]
Coronavirus, dai 48 positivi di Trento ai 15 di Mori e Pergine: la mappa del contagio. Dei 10 morti, 3 si registrano a Riva
Da oggi la mappa viene aggiornata con tutti i positivi trovati comprendendo non solo quelli odierni (molecolari più antigenici) ma anche quelli confermati dai molecolari sugli antigenici. Il totale fa 362 su 3483 tamponi totali

TRENTO. Fino a ieri i positivi del giorno erano dati ''solo'' dalla somma dei contagiati trovati con i molecolari (oggi 65) e da quelli trovati con gli antigenici (oggi 128) e a parte andavano tenuti i positivi trovati negli scorsi giorni con gli antigenici e confermati con i molecolari (oggi 169). In queste ore ricambia il conteggio e anche l'Apss nell'aggiornare i dati della mappa del contagio riferisce di 362 casi totali (a fronte di 2.524 tamponi molecolari e 959 tamponi rapidi antigenici) e costruisce la mappa del contagio, comune per comune, su questo dato.
Ed è così che si ritrovano ben 43 positivi a Trento, 29 a Rovereto, 15 a Pergine Valsugana, 15 a Mori, 14 a Borgo Valsugana e 13 a Riva del Garda, solo per citare le cittadine dove si registrano positivi in doppia cifra.
Il quadro del contagio, dunque, resta costante ormai da quando è esplosa la seconda ondata (anche se i positivi attuali restano bassissimi, 2.388 contro i quasi 12.000 dell'Alto Adige), come costante resta il livello di ricoveri in terapia intensiva (42 pazienti, un dato altissimo quasi doppio rispetto al vicino Alto Adige che è fermo a 23).
Leggermente in calo, ma sempre a livelli molto alti, le ospedalizzazioni. Si contano 254 ricoveri in malattie infettive, 50 in alta intensità (e 42 terapie intensive) per un totale di 346 ospedalizzate. Continuano, invece, ad aumentare i decessi: 10 quest'oggi, 8 dei quali avvenuti in ospedale. Tre delle vittime si sono registrate a Riva del Garda, mentre le altre sono state a Trento, Rovereto, Mezzocorona, Arco, Lavis, Pinzolo e Soraga di Fassa. Il totale è altissimo e ben superiore, ormai, alle 1.100 unità (1.116) contro gli 802 decessi della provincia di Bolzano.
Ecco dove sono stati trovati i 362 casi di oggi:
Trento 48 positivi
Rovereto 29 positivi
Pergine Valsugana e Mori 15 positivi
Borgo Valsugana 14 positivi
Riva del Garda 13 positivi
Roncegno Terme 9 positivi
Mezzocorona e Caldonazzo 8 positivi
Arco, Levico, Castel Ivano 7 positivi
Villa Lagarina 6 positivi
Mezzoombardo, Ala, San Michele, Grigno, Ziano di Fiemme 5 positivi
Predazzo, Predaia, Dro, Altopiano della Vigolana, Brentonico, Cembra Lisignago, Avio, Nogaredo, Albiano, Contà, Livo, San Lorenzo Dorsino, Fai della Paganella 4 positivi
Storo, Baselga di Piné, San Giovanni di Fassa, Giovo, Novella, Pomarolo, Nago Torbole, Romeno, Novaledo, Trambileno, Drena 3 positivi
Cles, Ville d'Anaunia, Cavalese, Vallelaghi, Terre d'Adige, Cavedine, Madruzzo, Ville di Fiemme, Volano, Castello Tesino, Altavalle, Tenna, Scurelle, Vallarsa, Spormaggiore 2 positivi
Ledro, Tesero, Sella Giudicarie, Tione di Trento, Civezzano, Telve, Nomi, Castello Molina di Fiemme, Borgo d'Anaunia, Besenello, Comano Terme, Moena, Folgaria, Ponte di Rendena, Sant'Orsola, Tre Ville, Roverè della Luna, Ton, Sover, Rabbi, Mazzin, Strembo, Telve di Sopra, Torcegno, Sporminore, Palù del Fersina, Pelugo, Cinte Tesino 1 positivo.