
Sul Monte Macaion il cantiere per il radar di [...]

Concerto di Vasco, Ianeselli: ''Resterà un unicum nella [...]

Schianto tra un autobus e due veicoli (FOTO): trasportati [...]

Morto da oltre un giorno, i soccorritori trovano il [...]

Terribile frontale moto-auto sulla Ss240 (FOTO e VIDEO): [...]

Forza il posto di blocco poi lo speronamento con l’auto [...]

La rissa finisce con 2 arresti, il diverbio nato da una [...]

Covid in Trentino, 0 decessi e solo 34 positivi (su [...]

Malore in volo, il pilota riesce a portare a terra il [...]

I sanitari sono al concerto di Vasco e c’è pure lo [...]
Coronavirus, dalle feste illegali agli spostamenti in altri comuni senza motivo: raffica di multe nel fine settimana
Sono state una trentina le contravvenzioni fatte tra venerdì e domani da parte del personale della Questura. Le multe possono andare da un minimo di 400 euro ad un massimo di 100 euro. I controlli sono stati volti ad assicurare il rispetto delle disposizioni adottate a tutela dell'incolumità e della salute pubblica

TRENTO. Raffica di sanzioni nell'ultimo fine settimana per il mancano rispetto delle norme anticovid.
Il personale della Questura di Trento ha proseguito nei controlli volti ad assicurare il rispetto delle disposizioni adottate a tutela dell'incolumità e della salute pubblica.
Da venerdì 16 aprile a domenica 18 aprile 2021, sono state accertate e sanzionate 30 violazioni.
Nello specifico ci sono state 6 contravvenzioni per il mancato rispetto del coprifuoco e quindi del divieto di spostamento dalle ore 22 alle 5 senza comprovato motivo. In un caso la sanzione ha riguardano chi non ha rispettato il divieto di consumo di cibi e bevande in luoghi pubblici e aperti al pubblico a partire dalle 18.
Controlli anche per chi proveniva da altri comuni senza un giustificato motivo. In questo caso le forze dell'ordine hanno elevato 6 contravvenzioni per la violazione del divieto di spostamento, con mezzi di trasporto pubblici o privati, in un comune diverso da quello di residenza o domicilio, in assenza di validi e comprovati motivi.
Sono 16, invece, le persone multate per la violazione del divieto di partecipazione alle feste in luoghi all’aperto ed al chiuso e infine in un caso per il mancato uso dei dispositivi di protezione.
Nei vari casi la sanzione prevista prevede il pagamento di una somma che va da 400 a 1000 euro.