
Dagli aiuti alla ricerca ai rapporti con i donatori, la [...]

"Mi hanno chiesto di prenderle in affidamento, ma non [...]

Inseguì i lupi con l’auto: “Un pericolo per la [...]

Insegue i lupi con l'auto, raffica di violazioni [...]

Coniugi scomparsi, il figlio è indagato: trovato del [...]

Il Trentino, i giornalisti a casa senza lavoro e il loro [...]

Gli studenti trentini partono verso Canada e Stati Uniti [...]

M49, il Consiglio di Stato respinge il ricorso, la Lndc: [...]

Coronavirus in Trentino, 4 casi a Roncegno Terme. Ecco i [...]

Pugni, calci e insulti dentro un negozio del centro. Sul [...]
Coronavirus: Fugatti in un post (poi rimosso): ''Faremo a regime 200 vaccini al giorno''. Dallapiccola: ''Ci vogliono 7 anni e mezzo'', Rossi: ''Farebbe meglio a sospendere il profilo Facebook''
Nel suo intervento in piazza Dante, Fugatti ha spiegato che entro settembre arrivano in Trentino 800 mila dosi di vaccino per contrastare l'epidemia; contestualmente però il presidente si è affidato ai social per delineare che a regime la somministrazione intende raggiungere "almeno 200 persone al giorno". Un conto presto fatto: 7 anni e mezzo per raggiungere l'immunità di gregge

TRENTO. La fretta dell'annuncio si trasforma in un boomerang per il presidente della Provincia che rilancia una campagna vaccinale in grande stile: "In Trentino obiettivo 200 vaccinazioni al giorno". Così Maurizio Fugatti sui social. Cioè 7 anni e mezzo per concludere le operazioni. Questo mentre sembrano esserci alcune difficoltà organizzative con il via libera e il dietrofront per quanto riguarda la vaccinazione dei volontari in forza a Croce rossa, croce bianca, Stella d'oro, Trasporto infermi e altre realtà (Qui articolo).
Un post pubblicato dal governatore nel corso dell'informativa in Aula ai consiglieri provinciali sulla situazione epidemiologica da Covid-19 sul territorio trentino. Nel suo intervento in piazza Dante, Fugatti ha spiegato che entro settembre arrivano in Trentino 800 mila dosi di vaccino per contrastare l'epidemia; contestualmente però il presidente si è affidato ai social per delineare che a regime la somministrazione intende raggiungere "almeno 200 persone al giorno". Un conto presto fatto: 7 anni e mezzo per raggiungere l'immunità di gregge.

La procedura, infatti, prevede un richiamo dopo la prima somministrazione: le 800 mila dosi devono essere quindi dimezzate per coprire circa i 2/3 della popolazione. A evidenziare in Aula che qualcosa non sembra tornare sono l'ex presidente Ugo Rossi e l'ex assessore Michele Dallapiccola (Patt).
"Non voglio fare polemica - dice il consigliere provinciale delle Stelle alpine - ma è per fare chiarezza. Presidente, ho sentito dalla sua voce reale che si prevede la distribuzione di 800 mila dosi. In quel momento ha anche pubblicato un post sui social, un'altra sua voce reale, che delinea la somministrazione di 200 persone vaccinate al giorno. Il conto è quello di concludere la campagna in 7 anni e mezzo. Non so se sia il caso di rettificare o spiegare meglio perché i suoi interventi sono chiaramente autorevoli".
Il post è stato rimosso in pochi minuti dal governatore. "Ha pienamente ragione e ho rimosso la pubblicazione. E' un obiettivo di questi giorni ma può essere fuorviante. La ringrazio per serietà e l'intervento", commenta Fugatti.
"Una certa di fretta di comunicare - dice l'ex governatore Rossi - possibile che un presidente di Provincia deve per forza farsi prendere dalla smania di intervenire quando c'è il profilo ufficiale dell'amministrazione. Invece deve sempre rinforzare tutto con post a effetto. Un conto è comunicare e un altro è esagerare per fare propaganda a ogni costo. Il governatore Fugatti forse farebbe meglio a sospendere il proprio profilo Facebook personale".