Contenuto sponsorizzato

Coronavirus, giornata drammatica in Alto Adige: 13 decessi nelle ultime 24 ore e le morti nella seconda ondata superano la quota 700

Bilancio drammatico in Alto Adige, dove nelle ultime 24 ore si sono registrati 13 decessi di persone positive al Covid-19. Sono 183 invece i nuovi positivi. In aumento il numero dei ricoverati

Di Davide Leveghi - 22 February 2021 - 11:58

BOLZANO. Bilancio dei decessi durissimo nelle ultime 24 ore in Alto Adige, dove sono state 13 le persone positive al Covid-19 morte. Complessivamente da inizio pandemia i decessi sono stati 993, 701 solamente da settembre.

 

Il tasso contagi/tamponi registra invece un calo netto, passando dal 4,79% di domenica 21 febbraio al 2,53% di oggi, lunedì 22 febbraio. I positivi registrati nelle ultime 24 ore sono 183, divisi fra 119 emersi con i tamponi molecolari (effettuati nel numero di 1135) e 64 emersi con i test antigenici rapidi (effettuati nel numero di 6097). Da inizio pandemia, i numeri delle persone testate positive da pcr sono quindi 41.813.

 

Sul fronte ospedali, si registra un'importante crescita per quanto riguarda i ricoveri, passati a 259 nei normali reparti ospedalieri. Stabile invece quelle dei pazienti Covid-19 ricoverati nelle strutture private convenzionate (163). Cala il numero delle persone ricoverate in terapia intensiva (39), mentre cresce quello dei pazienti Covid-19 in isolamento nelle strutture di Colle Isarco e Sarnes. Le persone in quarantena o isolamento domicialire sono 11.747.

 

Nella giornata di oggi sono entrate in vigore le misure ad hoc per i primi 4 territori colpiti dove è stata rilevata la presenza della cosiddetta variante sudafricana. Si tratta dei Comuni di Merano, Rifiano, San Pancrazio e Moso in Passiria.

 

I numeri in breve:

Test PCR:

Tamponi effettuati ieri (21 febbraio): 1.135

Nuovi casi testati positivi da PCR: 119

Numero delle persone testate positive da PCR al coronavirus: 41.813

Numero complessivo dei tamponi effettuati: 479.269

Numero delle persone sottoposte al test PCR: 194.278 (+295)

 

Test antigenici:

Numero complessivo test antigenici: 728.148

Numero delle persone testate positive da test antigenici: 21.560

Test antigenici eseguiti ieri: 6.097

Numero delle persone testate positive dai test antigenici: 64

 

Altri dati:

Pazienti Covid-19 ricoverati nei normali reparti ospedalieri: 259

Pazienti Covid-19 ricoverati nelle strutture private convenzionate (postacuti respetivamente ricoverati da RSA): 163

Pazienti Covid-19 in isolamento nelle strutture di Colle Isarco e Sarnes: 49 (49 a Colle Isarco e 0 a Sarnes)

Numero di pazienti Covid ricoverati in reparti di terapia intensiva39 (di cui 33 classificati ICU-Covid, inoltre 3 pazienti Covid-19 ricoverati in reparto di terapia intensiva all'estero)

Decessi complessivi (incluse le case di riposo): 993 (+13)

Persone in quarantene/isolamento domiciliare11.747

Persone che hanno concluso la quarantena e l'isolamento domiciliare: 107.819

Persone alle quali sinora sono state imposte misure di quarantena obbligatoria o isolamento: 119.566

Persone guarite: Persone guarite da PCR 28.795 (+161). A queste si aggiungono 1.668 (+1) persone che avevano un test dall'esito incerto o poco chiaro e che in seguito sono risultate negative al test; inoltre persone guarite per indagine epidemiologica: 12.343 (+0).

Guariti totali (PCR e test antigenici): 58.267

Collaboratori/collaboratrici dell'Azienda sanitaria positivi al test: 1.846, di questi 1.408 guariti. Medici di medicina generale e pediatri di libera scelta: 53, di questi 40 guariti (al 10.02.2021)

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Politica
30 marzo - 20:42
Sono andate avanti per giorni le proteste contro la riforma della Giustizia e contro il primo ministro israeliano Benyamin Netanyahu, che [...]
Società
30 marzo - 19:45
Un obiettivo è quello di insegnare agli studenti come utilizzare correttamente queste nuove opportunità per mantenere originalità, capacità di [...]
Politica
30 marzo - 17:17
Nelle scorse ore la candidata alla presidenza della Provincia per Fratelli d'Italia, Francesca Gerosa, ha incontrato i vertici di Confesercenti: [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato