
Olimpiadi 2026, pubblicata la gara per i trampolini di [...]

In strada c’è uno strano odore e scatta l’allarme [...]

Tra igienizzante e pioggia era scivolata nel triage Covid [...]

Violenta lite in casa poi aggredisce la compagna con un [...]

Paura nella notte, l’auto prende fuoco (FOTO): l’Alfa [...]

Fra cabine di regia e task force, Comuni trentini sotto [...]

Campo nomadi a Riva del Garda, trovata una nuova area per [...]

Quando c'è un incendio a Kathmandu interviene l'ex mezzo [...]

Credito, l'aumento dei tassi rischia di travolgere [...]

Lavorare in un rifugio per l'estate? Cuochi, camerieri ma [...]
Coronavirus in Alto Adige, 374 nuovi positivi e 13 decessi. Superata la barriera dei 1.000 morti da inizio epidemia
I laboratori dell'Azienda sanitaria nelle ultime 24 ore hanno effettuato 1.686 tamponi molecolari e registrati 119 nuovi casi. Inoltre 260 test antigenici

BOLZANO. Sono stati trovati 374 nuovi positivi e comunicati 13 decessi di cui 6 morti sono avvenute tra dicembre e gennaio, aggiunte in queste ore dopo una revisione dei dati. Questo il bollettino di oggi, martedì 23 febbraio, sul fronte dell'emergenza Covid in Alto Adige.
Sono 374 i contagi identificati a fronte di 16.869 tamponi per un rapporto contagi/tamponi che si attesta al 2,2%. Un dato che si divide tra i 114 positivi ai 1.686 tamponi molecolari (6,8%) e i 260 casi con 15.183 test antigenici (1,7%).
Sono stati comunicati altri 13 morti, il bilancio è di 714 vittime nella seconda ondata, il totale è di 1.006 decessi da inizio epidemia. Sono 41.927 le persone che hanno contratto il coronavirus da marzo, accertate con tampone molecolare; 21.820 le infezioni riscontrate tramite test antigenico.
Ci sono 259 persone ricoverate nei normali reparti ospedalieri, 163 nelle strutture private convenzionate e 49 pazienti in isolamento nelle strutture di Colle Isarco e Sarnes. Sono 39 i cittadini che ricorrono alle cure della terapia intensiva. Attualmente invece sono 11.351 le persone in quarantena. A livello provinciale a oggi (23 febbraio) sono stati effettuati in totale 480.955 tamponi molecolari su 194.606 persone; 743.331 invece i test antigenici eseguiti nel corso della seconda ondata.
Sono stati trovati sul territorio altoatesino altri 4 casi di variante a Lana, Merano e Rifano, cioè in tre dei nove comuni già blindati in entrata e uscita, quindi non è necessario prendere nuovi provvedimenti (Qui articolo).
I numeri in breve:
Test PCR:
Tamponi effettuati ieri (21 febbraio): 1.686
Nuovi casi testati positivi da PCR: 114
Numero delle persone testate positive da PCR al coronavirus: 41.927
Numero complessivo dei tamponi effettuati: 480.955
Numero delle persone sottoposte al test PCR: 194.606 (+328)
Test antigenici:
Numero complessivo test antigenici: 743.331
Numero delle persone testate positive da test antigenici: 21.820
Test antigenici eseguiti ieri: 15.183
Numero delle persone testate positive dai test antigenici: 260
Altri dati:
Pazienti Covid-19 ricoverati nei normali reparti ospedalieri: 246
Pazienti Covid-19 ricoverati nelle strutture private convenzionate (postacuti rispettivamente ricoverati da RSA): 163
Pazienti Covid-19 in isolamento nelle strutture di Colle Isarco e Sarnes: 54 (54 a Colle Isarco e 0 a Sarnes)
Numero di pazienti Covid ricoverati in reparti di terapia intensiva: 38 (di cui 32 classificati ICU-Covid, inoltre 3 pazienti Covid-19 ricoverati in reparto di terapia intensiva all'estero)
Decessi complessivi (incluse le case di riposo): 1.006 (+13; di cui 6 persone morte in dicembre/gennaio, che sono state aggiunte dopo una revisione)
Persone in quarantene/isolamento domiciliare: 11.351
Persone che hanno concluso la quarantena e l'isolamento domiciliare: 108.838
Persone alle quali sinora sono state imposte misure di quarantena obbligatoria o isolamento: 120.189
Persone guarite: Persone guarite da PCR 28.963 (+168). A queste si aggiungono 1.668 (+0) persone che avevano un test dall'esito incerto o poco chiaro e che in seguito sono risultate negative al test; inoltre persone guarite per indagine epidemiologica: 12.343 (+0).
Guariti totali (PCR & test antigenici): 58.514
Collaboratori/collaboratrici dell'Azienda sanitaria positivi al test: 1.846, di questi 1.408 guariti. Medici di medicina generale e pediatri di libera scelta: 53, di questi 40 guariti (al 10.02.2021)