Contenuto sponsorizzato

Coronavirus in Trentino, 24 casi a Mori, 21 a Pergine e 14 a Villa Lagarina. Ecco i 67 Comuni del contagio e dove sono avvenuti i 7 decessi

Sono 389 le persone che ricorrono alle cure del sistema ospedaliero di cui 46 pazienti sono in terapia intensiva e 53 in alta intensità. Oggi sono stati comunicati 7 decessi

Di Luca Andreazza - 10 gennaio 2021 - 20:14

TRENTO. Ci sono 24.262 casi e 1.078 decessi in Trentino per l'emergenza coronavirus da inizio epidemia, sono 21.102 i guariti da inizio emergenza e 2.082 gli attuali positivi al tampone molecolare. Sono stati, purtroppo, comunicati 7 decessi, di cui 5 in ospedale. Le morti sono state attribuite ai Comuni di Trento, Rovereto, Levico Terme, Mori, Grigno, Aldeno e Strembo. Il bilancio è di 608 decessi in questa seconda ondata di Covid.

 

Sono 389 le persone che ricorrono alle cure del sistema ospedaliero di cui 46 pazienti sono in terapia intensiva 53 in alta intensità. Sono 345 i positivi comunicati a Ministero e Protezione civile pubblicati nelle tabelle: 90 nuovi positivi e 255 molecolari già antigenici. Sono stati trovati invece 227 casi tra i 90 nuovi positivi al molecolare e 137 contagiati risultati dai test antigenici. Sono stati analizzati 2.933 tamponi (Qui articolo).

 

Fronte campagna vaccinazione. Sono 7.284 le dosi somministrate in Trentino di cui 2.439 a ospiti di residenze per anziani.

 

Nel dettaglio i risultati dei tamponi molecolari. A Rovereto sono stati trovati 65 contagi che si porta a 192 attuali positivi. Ci sono 37 infezioni Trento (427 attuali positivi); 24 casi a Mori (78 attuali positivi); 21 positivitàPergine (118 attuali positivi); 16 contagi a  Nogaredo (17 attuali positivi), 14 positivi a Villa Lagarina (34 attuali positivi); 11 casi a Borgo Valsugana (55 attuali positivi) e 10 contagi a Ala (26 attuali positivi). 

 

Poi 9 positività a Mezzocorona (61 attuali positivi), Mezzolombardo (37 attuali positivi) e Levico Terme (28 attuali positivi); 6 casi a Pomarolo (9 attuali positivi) e Baselga di Pinè (24 attuali positivi); 5 infezioni a San Michele all'Adige (13 attuali positivi) e Lavis (22 attuali positivi); 4 contagi a Soraga di Fassa (7 attuali positivi), Isera (12 attuali positivi), Roncegno Terme (29 attuali positivi), Volano (11 attuali positivi), Caldonazzo (14 attuali positivi) e Brentonico (14 attuali positivi).

 

Sono stati trovati 3 casi a Cavedago (4 attuali positivi), Ronzo-Chienis (7 attuali positivi), Castello-Molina di Fiemme (12 attuali positivi), Cembra Lisignago (8 attuali positivi), Terre d'Adige (22 attuali positivi), Folgaria (12 attuali positivi), Castel Ivano (14 attuali positivi) e Altopiano della Vigolana (11 attuali positivi).

 

Ci sono 2 contagi a Lona-Lases (3 attuali positivi), Ton (4 attuali positivi), Ziano di Fiemme (10 attuali positivi), Grigno (12 attuali positivi), Giovo (9 attuali positivi), Moena (8 attuali positivi), San Giovanni di Fassa (12 attuali positivi), Novella (9 attuali positivi), Cavalese (12 attuali positivi) e Avio (12 attuali positivi). 

 

E ancora 1 positivo a Bieno (6 attuali positivi), Samone (3 attuali positivi), Capriana (1 attuale positivo), Telve di Sopra (1 attuale positivo), Pieve Tesino (28 attuali positivi), Torcegno (4 attuali positivi), Borgo Lares (4 attuali positivi), Fai della Paganella (6 attuali positivi), Castelnuovo (3 attuali positivi), Fiavè (1 attuale positivo), Imer (4 attuali positivi), Lavarone (3 attuali positivi), Castello Tesino (10 attuali positivi), Spormaggiore (5 attuali positivi), Fornace (9 attuali positivi), Nomi (2 attuali positivi), Scurelle (10 attuali positivi), Romeno (5 attuali positivi), Trambileno (6 attuali positivi), Albiano (10 attuali positivi), Borgo Chiese (3 attuali positivi), Malè (5 attuali positivi), Ville di Fiemme (8 attuali positivi), Tesero (4 attuali positivi), Aldeno (12 attuali positivi), Predazzo (15 attuali positivi), Ville d'Anaunia (6 attuali positivi) e Primiero San Martino di Castrozza (9 attuali positivi).

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
31 marzo - 10:19
Lo ha annunciato il presidente della Provincia Maurizio Fugatti, che ha sottolineato come si tratti della “fase di partenza di uno degli [...]
Cronaca
31 marzo - 11:17
Sul posto sono stati chiamati immediatamente i carabinieri con gli artificieri e l'unità antiterrorismo e intanto la psichiatra ha tenuto a bada [...]
Cronaca
31 marzo - 09:26
Dopo l’infortunio dell’infermiera, avvenuto nel mezzo dell’emergenza Covid, è stata aperta un’indagine ma a valutare l’operato [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato