
Coronavirus in Trentino, focolaio allo studentato [...]

Coronavirus, in Alto Adige massima attenzione in 15 [...]

Ha studiato moda ma resta senza lavoro causa Covid, [...]

Primo in Italia, l'Alto Adige ha già somministrato oltre [...]

Coronavirus, Fugatti: ''Fornitura di vaccini in arrivo [...]

Coronavirus, Fugatti: ''Siamo in zona arancione. I dati [...]

Coronavirus in Trentino, 406 nuovi positivi e 3 morti. Il [...]

Caccia al cinghiale, si potranno usare i visori notturni [...]

Trentino, l'Rt cresce e arriva a 1.1 (in Alto Adige cala [...]

Coronavirus, prorogati i controlli al Brennero. La [...]
Coronavirus in Trentino, 3 positivi a Lavis e 2 casi a Brentonico. Ecco i 29 Comuni del contagio e dove sono avvenuti i 7 decessi
Sono 333 le persone che ricorrono alle cure del sistema ospedaliero di cui 46 pazienti sono in terapia intensiva e 45 in alta intensità. Oggi sono stati comunicati 7 decessi di cui 6 in ospedale

TRENTO. Ci sono 25.304 casi e 1.123 decessi in Trentino per l'emergenza coronavirus da inizio epidemia, sono 21.966 i guariti da inizio emergenza e 2.216 gli attuali positivi al tampone molecolare. Sono stati, purtroppo, comunicati 7 decessi, di cui 6 in ospedale. Le morti sono state attribuite ai Comuni di Rovereto (3 vittime), Trento, Pergine, Cavareno e Torcegno. Il bilancio è di 653 decessi in questa seconda ondata di Covid.
Sono 333 le persone che ricorrono alle cure del sistema ospedaliero di cui 46 pazienti sono in terapia intensiva e 45 in alta intensità. Sono stati trovati 58 positivi dall'analisi di 2.135 tamponi molecolari (1.183 letti dal laboratorio di microbiologia dell'ospedale Santa Chiara di Trento e 952 dalla Fondazione Mach); gli altri 128 contagi sono stati individuati tramite 1.298 test antigenici. Il rapporto contagi/tamponi si attesta in via generale al 5,4%. Si aggiungono 126 positività a conferma dei test rapidi dei giorni scorsi (Qui articolo).
Fronte campagna vaccinazione. Sono 10.474 le dosi somministrate in Trentino di cui 3.052 a ospiti di residenze per anziani. C'è qualche problema anche in Trentino a causa della decisione di Pfizer di tagliare le forniture del vaccino (Qui articolo).
Il direttore generale dell'Apss, Pier Paolo Benetollo, è ritornato nel corso del punto stampa sulle procedure della quarantena (Qui articolo). E' arrivato inoltre il chiarimento del governo sulle seconde case (Qui articolo).
Il pannello di monitoraggio provinciale riporta solo i 58 casi accertati con tampone molecolare nelle ultime 24 ore, mentre nei giorni scorsi venivano inseriti anche i contagi da molecolare a conferma della positività da test antigenico.
Nel dettaglio i risultati dei tamponi molecolari. A Trento sono stati trovati 10 contagi che si porta a 376 attuali positivi e 7 casi a Rovereto (231 attuali positivi).
Poi 3 positività a Lavis (25 attuali positivi) e 2 casi a Pergine (112 attuali positivi), Borgo Valsugana (43 attuali positivi), Brentonico (18 attuali positivi), San Michele all'Adige (17 attuali positivi) e Villa Lagarina (43 attuali positivi).
E ancora 1 positivo a Levico (33 attuali positivi), Cles (18 attuali positivi), Mori (77 attuali positivi), Mezzocorona (70 attuali positivi), Mezzolombardo (34 attuali positivi), Ala (24 attuali positivi), Storo (21 attuali positivi), Tesero (6 attuali positivi), Cavalese (8 attuali positivi), Pinzolo (7 attuali positivi), Civezzano (8 attuali positivi), Roncegno Terme (30 attuali positivi), Vallelaghi (18 attuali positivi), Caldonazzo (15 attuali positivi), Avio (20 attuali positivi), Fornace (9 attuali positivi), Pomarolo (15 attuali positivi), Spiazzo (6 attuali positivi), Ziano di Fiemme (13 attuali positivi), Giustino (1 attuale positivo) e Commezzadura (2 attuali positivi).