
Sanità e carenza di personale, Nursing Up: "Seguiamo [...]

Tragedia all'Adamello Ski Raid, malore per un atleta che [...]

Schianto tra due auto, una macchina si rovescia a pochi [...]

Addio a Luciano Panatti, lutto nel mondo dello sci e [...]

L’antenna attaccata all’elicottero urta i cavi [...]

Tragedia in Colorado, una 17enne travolta e uccisa da [...]

Rissa furibonda tra rapper alla boxing night (I VIDEO): [...]

Violento schianto sulla statale della Gardesana (FOTO), [...]

''Trentino insanguinato, giù le mani dagli orsi'', [...]

Collegamento funiviario San Martino-Rolle, Uil contro [...]
Coronavirus in Trentino, tragica dimenticanza sui dati: 30 morti in Rsa tra novembre e dicembre non erano stati comunicati fino a oggi
Una tragica dimenticanza, un vuoto comunicativo che aggiorna ulteriormente il difficile bilancio dell'emergenza coronavirus in Trentino. Oggi il report riporta di altri 2 decessi, ma il totale sale a 726 vittime nella seconda ondata di Covid-19 e si porta a 1.196 morti da inizio epidemia a seguito di una verifica interna

TRENTO. "A seguito di una periodica verifica interna dei dati sui decessi attribuiti a Covid-19 in data odierna sono stati conteggiati e comunicati formalmente al Ministero 30 decessi avvenuti in due Rsa nei mesi di novembre e dicembre 2020 e finora non conteggiati", questa la comunicazione della Provincia.
Una tragica dimenticanza, un vuoto comunicativo che aggiorna ulteriormente il difficile bilancio dell'emergenza coronavirus in Trentino. Oggi il report riporta di altri 2 decessi (Qui articolo), ma il totale sale a 726 vittime nella seconda ondata di Covid-19 e si porta a 1.196 morti da inizio epidemia a seguito di una verifica interna.
Le 30 vittime sono state registrare nelle case di riposo di Borgo e Rovereto; la comunicazione di questi dati, che si riferiscono ai mesi di novembre e dicembre, sarebbe avvenuta solo in queste ore.
"A seguito di una periodica verifica interna dei dati sui decessi attribuiti a Covid-19 - spiega la Pat attraverso una nota - in data odierna sono stati conteggiati e comunicati formalmente al Ministero 30 decessi avvenuti in due Rsa nei mesi di novembre e dicembre 2020 e finora non conteggiati. Il confronto periodico con le Direzioni sanitarie delle Rsa della Provincia garantisce la corretta gestione dei casi e gli eventuali aggiustamenti delle cause di decesso al pari di quanto avviene per le altre realtà nazionali responsabili della trasmissione dei dati. Questa comunicazione non modifica la realtà delle valutazioni settimanali rappresentate nei Report settimanali a cura della Cabina di regia nazionale".
Nel corso della settimana appena trascorsa, le ospedalizzazioni sono calate, anche se oggi sono stati registrati 4 persone in più: 250 i posti letto occupati da pazienti Covid di cui 43 si trovano in terapia intensiva. Sono 131 invece i nuovi positivi tra tampone molecolare e antigenico, si aggiungono 127 positività a conferma dei test rapidi effettuati nei giorni scorsi.