
Coronavirus, la rabbia delle valli contro le chiusure. Il [...]

Sicurezza stradale, ''Distrazione prima causa degli [...]

Coronavirus, si azzerano i contagi a Fornace, Isera e [...]

Coronavirus, ritornano le zone gialle e via libera al [...]

Coronavirus in Trentino, 4 casi a Ville d'Anaunia e [...]

Gli ospedali di Borgo e Tione ritornano Covid-free: [...]

Vaccini, via libera dell'Ema a Johnson & Johnson: [...]

Rimane incastrata nel condotto dell'ascensore, grave una [...]

Tragedia sul lago: morto a Malcesine un autista [...]

A Progetto Manifattura l'antica officina concia [...]
Coronavirus, la mappa dei positivi (357) da Trento a Castel Ivano, da Riva a Cavalese. Giovo ha il 3,5% dei residenti positivi, Albiano il 2,6
Ecco il quadro odierno del contagio in Trentino. Due i decessi avvenuti in provincia con Covid: si tratta di un uomo e una donna

TRENTO. Ormai sopra la soglia del 3% già da sabato si è atteso che la situazione si complicasse sempre di più ma da giovedì notte alle 24 scatterà la zona rossa per il comune di Giovo. Il rapporto positivi per residenti, infatti, si è alzato ancora ed oggi ha raggiunto la soglia del 3,5% con altri 7 positivi trovati e 88 contagi attuali sul territorio.
Galeotte sono state alcune feste private in occasione del patrono del 14 febbraio soprattutto una che si sarebbe tenuta a Palù (il paese più colpito) riportando la mente a quella festa di laurea che poi aveva costretto alla chiusura di Cembra Lisignago all'inizio della prima ondata dando il via alla ripresa del contagio in Val di Cembra. Ora, come allora, per colpa di pochi pagheranno tutti e l'intero comune finisce in zona rossa con restrizioni e limitazioni sia dal punto di vista sociale che economico (QUI APPROFONDIMENTO).
L'altro comune tenuto sotto controllo dalle autorità sanitarie e da quelle politiche è Albiano dove il rapporto contagi residenti è al 2,6% (oggi altri 6 positivi trovati) e poi sopra la soglia del 2 ci sono Lona Lases al 2,5 e Sfruz al 2,4. Sul piano dei contagi i positivi trovati oggi sono stati 357 in totale.
Analizzando i dati per fasce d’età, emerge che ci sono altri 69 nuovi casi fra bambini e ragazzi in età scolare (4 hanno tra 0-2 anni, 10 tra 3-5 anni, 22 tra 6-10 anni, 17 tra 11-13 anni, 16 tra 14-19 anni) mentre sono 44 i nuovi casi fra gli ultra settantenni. In ospedale è avvenuto 1 dei 2 nuovi decessi registrati nel bollettino: si tratta di 1 uomo e di 1 donna, di età compresa fra gli 87 e i 93 anni. Per quanto riguarda la mappa del contagio oltre a Trento, Pergine e Riva del Garda in doppia cifra ci sono anche Arco, Mezzolombardo e Castel Ivano.
La mappa del contagio
Trento 57
Pergine Valsugana 28
Riva del Garda 22
Arco 13
Castel Ivano, Mezzolombardo 10
Rovereto 9
Mezzocorona, San Michele 8
Borgo Valsugana, Giovo 7
Albiano, Roncegno Terme 6
Castello Molina di Fiemme, Lavis, Malè, Mori, Stenico 5
Andalo, Caldonazzo, Cavalese, Pinzolo, Ronzo Chienis, Sella Giudicarie 4
Ala, Cembra Lisignago, Civezzano, Grigno, Levico, Lona Lases, Roverè della Luna, Sant'Orsola, Soraga di Fassa, Storo, Tenno, Villa Lagarina 3
Aldeno, Avio, Bedollo, Besenello, Cavedago, Comano Terme, Drena, Dro, Madruzzo, Novaledo, Predazzo, Rumo San Giovanni di Fassa, Sanzeno, Sarnonico, Ville d'Anaunia, Ziano di Fiemme 2
Altavalle, Altopiano della Vigolana, Baselega di Piné, Bleggio Superiore, Brentonico, Calliano, Canazei, Carisolo, Castelnuovo, Cavareno, Cavedine, Croviana, Dimaro Folgarida, Fornace, Ledro, Mazzin, Nogaredo, Panchià, Primiero San Martino, Rabbi, Scurelle, Spiazzo, Telve di Sopra, Terre d'Adige, Tesero, Tione, Trambileno, Vallarsa, Vallelaghi, Ville di Fiemme 1