Contenuto sponsorizzato

Covid, dalla capienza dei cinema all'80% agli stadi al 75%. Dal Cts via libera a misure meno stringenti: ecco cosa cambia

Misure meno stringenti sia per il mondo della cultura che in quello dello sport. Fondamentale rimane avere il Green pass e massima attenzione anche all'utilizzo della mascherina e alla qualità degli impianti di aereazione 

Pubblicato il - 28 settembre 2021 - 08:14

TRENTO. E' arrivato il parere positivo da parte del Cts sulla graduale riaperture per le persone che sono in possesso del “Green pass” per cinema, teatri e sale da concerto.

 

Il Comitato Tecnico Scientifico ha esaminato le tematiche relative ai quesiti posti rispettivamente dal Ministro dei Beni e delle Attività culturali e dal Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con delega allo Sport, in particolare rispetto alle manifestazioni sportive e attività dello spettacolo.

 

Sulla base dell’attuale evoluzione positiva del quadro epidemiologico e dell’andamento della campagna vaccinale, il portavoce del Cts Silvio Brusaferro ha spiegato che si “possano prendere in considerazione allentamenti delle misure in essere”, pur sottolineando la opportunità di una progressione graduale nelle riaperture, basata sul costante monitoraggio dell’andamento dell’epidemia combinato con la progressione delle coperture vaccinali nonché degli effetti delle riaperture stesse.

 

SPORT

Sul versante sport, gli esperti raccomandano che la capienza negli impianti debba essere rispettata utilizzando tutti i settori e non solo una parte. L'obiettivo è evitare il verificarsi di assembramenti in alcune zone. Il Cts ritiene si possa procedere con graduali riaperture degli accessi di persone munite di green pass agli eventi sportivi.

 

In particolare si prevede un aumento della capienza massima delle strutture all’aperto al 75% e per quelle al chiuso al 50% in zona bianca.

 

Si raccomanda di rispettate le indicazioni all’uso delle mascherine chirurgiche durante tutte le fasi degli eventi e che ci sia la vigilanza sul rispetto delle indicazioni.

 

MANIFESTAZIONI CULTURALI

Anche per quanto riguarda il mondo della cultura, il Comitato ritiene si possa procedere con graduali riaperture degli accessi di persone munite di green pass per cinema, teatri, sale da concerto. Si ritiene possibile prevedere un aumento della capienza massima delle strutture al 100% all’aperto e all’80% al chiuso in zona bianca e tale indicazione potrà essere rivista nell’arco del prossimo mese.

 

Anche in questo caso l'attenzione deve continuare ad essere molto alta con il rispetto delle misure di contenimento e l'utilizzo dei dispositivi di protezione. Massima attenzione viene chiesta anche alla qualità degli impianti di aereazione.

 

Dal punto di vista dei musei il Cts non pone limitazioni rispetto agli accessi ma raccomanda di garantire l’organizzazione dei flussi per favorire il distanziamento interpersonale in ogni fase con l’eccezione dei nuclei conviventi.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
04 giugno - 18:19
Per le vie di Borgo Valsugana hanno sfilato gli Alpini per le celebrazioni dedicate al 12° Raduno Sezionale Alpini Trento, al 100° di fondazione [...]
Montagna
04 giugno - 11:59
Cambiano le regole per i soccorsi di notte e in montagna, il dirigente della Protezione civile, Raffele De Col, spiega: “Le [...]
Società
03 giugno - 21:49
Un'iniziativa per dare una mano alle attività economiche colpite dall'alluvione in Emilia Romagna. È quanto hanno deciso di mettere in campo [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato