
Un camper tampona l'autoscala in intervento dei vigili [...]

Tragedia della Marmolada, Fugatti propone le bandiere [...]

Omicidio di Fausto Iob, il boscaiolo David Dallago [...]

Coldiretti: ''Primo semestre 2022 più caldo di sempre. A [...]

Tragedia sull’Ortles, scivola e precipita per 400 [...]

Michele Vaia stroncato da un tumore a soli 28 anni, [...]

Ore di apprensione per Carmelo Busti, trovata l’auto ma [...]

Il Suv travolge uno scooter e un’auto spingendoli sui [...]

Tragedia della Marmolada, ''E' un raggio di sole nella [...]

Scooter in fiamme ad Arco e una moto si schianta tra le [...]
Covid, come cambiano le regole su Green pass, mascherine e obbligo vaccinale
Dal primo maggio scattano le nuove regole per Green pass, mascherine e obbligo vaccinale. Ecco come cambiano le restrizioni

TRENTO. Con il 30 aprile è scaduto il decreto del Governo con buona parte delle restrizione anti-Covid. A partire dal primo maggio dunque entra in vigore la nuova ordinanza firmata dal ministro alla Salute Roberto Speranza (che dovrebbe durare al massimo fino al 15 giugno) con le regole “morbide”.
Sui mezzi di trasporto (aerei, navi, traghetti, treni), ma anche per gli spettacoli al chiuso in sale teatrali, da concerto, cinematografiche, locali di intrattenimento e musica dal vivo, nonché per gli eventi e le competizioni sportive che si svolgono al chiuso resta l’obbligo di indossare la mascherina Ffp2.
L’obbligo di indossare le mascherine Ffp2 rimane anche per i lavoratori e visitatori all’interno delle strutture sanitarie, incluse le Rsa. Tuttavia l’utilizzo di questi dispositivi resta raccomandato al chiuso e nei luoghi affollati. Le mascherine però non saranno più necessarie per entrare in bar, ristoranti, negozi, centri commerciali e supermercati.
Dal primo maggio cambiano anche le regole sul Green pass. Per viaggiare in Italia basterà quello base, cioè quello che si può ottenere con la vaccinazione, guarigione o tampone negativo. Il Green pass però non dovrà essere esibito per alloggiare in albergo o nelle altre strutture ricettive.
Via il Green pass anche per entrare in palestra o nei ristoranti. Non servirà il Green pass nemmeno per parrucchieri, centri estetici, musei, spettacoli. Rimane obbligatorio esibire la certificazione verde per entrare in ospedale e nelle altre strutture sanitarie.
L’obbligo vaccinale (che decade il 15 giugno) rimane in vigore per le forze dell’ordine, forze armate, il personale della scuola e delle università, nonché per gli over 50, mentre per i sanitari rimane in vigore fino alla fine dell’anno.