
E' stato trovato senza vita Andrea Benedetti: il 33enne [...]

Tragedia della Marmolada, operazione via terra con un [...]

Tragedia della Marmolada, due ricoverati migliorano. Ieri [...]

Aveva tamponato un'autoscala dei vigili del fuoco in [...]

Tragedia della Marmolada: ''I resti di due corpi trovati [...]

Marmolada, il 22enne Nicolò Zavatta è il disperso più [...]

"Escursioni solo in primavera? Impossibile. La montagna [...]

Covid, 1 morto in Trentino e sono stati trovati 744 [...]

Tragedia della Marmolada, la Pat: ''Chi non rispetta i [...]

Marmolada, sono di due alpinisti veneti i corpi [...]
Covid, prorogato l'obbligo di indossare le mascherine. Firmata l'ordinanza: le regole dalla scuola al teatro
E' stato prorogato l'obbligo di indossare le mascherine in determinate situazioni. Il ministro Roberto Speranza ha firmato l'ordinanza, il provvedimento valido fino al 15 giugno

ROMA. E' stato prorogato l'obbligo di indossare le mascherine in determinate situazioni. Dopo l'approvazione da parte della commissione competente della Camera dei Deputati del decreto "fine stato di emergenza" il ministro della Salute Roberto Speranza ha firmato oggi, giovedì 28 aprile, l'ordinanza che recepisce il testo dell'emendamento. Il provvedimento è valido fino al 15 giugno.
E' obbligatorio indossare i dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo Ffp2 per l'accesso e l'utilizzo dei mezzi di trasporto quali aerei, treni a lunga percorrenza, navi e traghetti adibiti a servizi di trasporto interregionale, ma anche su metro, bus e navette del trasporto locale.
Il governo ha ritenuto rischioso togliere l’obbligo di mascherina a poco più di un mese dalla fine delle attività scolastiche: alunni, docenti e personale scolastico dovranno continuare a indossare la mascherina negli spazi chiusi delle scuole fino al 15 giugno.
Resta l'obbligo fino a metà giugno per partecipare agli spettacoli aperti al pubblico che si svolgono al chiuso in sale teatrali, sale da concerto, sale cinematografiche, locali di intrattenimento e musica dal vivo e in altri locali assimilati (ma non saranno obbligatorie nelle discoteche), oltre che per gli eventi e le competizioni sportive che si svolgono al chiuso.
La proroga riguarda anche i lavoratori e i visitatori di tutte le strutture sanitarie, socio-sanitarie e socio-assistenziali. Nell’elenco sono anche comprese le Rsa, le strutture di lungodegenza e quelle riabilitative. Per gli uffici si raccomanda la necessità di proteggere naso e bocca ma non ci sarà obbligo, salvo che venga stabilito da un accordo aziendale.