
Scivola in montagna mentre va a recuperare reperti di [...]

Domato l'incendio alla Levico Acque (FOTO), il Comune: [...]

Giallo in Alto Adige, ripescato un cadavere dal fiume. Un [...]

Tragedia nel lago di Caldonazzo, la vittima è Liviana [...]

Sirene e grande dispiegamento di mezzi, incendio allo [...]

Gira con la bici per entrare sulla pista ciclabile ma [...]

Fumo e fiamme dal tetto di un'abitazione, i vigili del [...]

Sciopero dei Trasporti, l’adesione sfiora il 100%, [...]

Perde la scarpa in un tratto innevato, escursionista di [...]

Perde il controllo della bici sul tornante e viene [...]
Covid19, difficoltà nel pagare l'affitto: il Comune di Trento in aiuto alle famiglie. Ecco cosa serve per richiedere il bonus
Il contributo comunale verrà concesso sulla base dell’ordine cronologico di presentazione delle domande e fino ad esaurimento dei fondi disponibili. Da lunedì 20 settembre alle 9 fino a venerdì 15 ottobre alle 12 è possibile presentare la domanda

TRENTO. Un aiuto alle famiglie che si trovano in difficoltà nel pagare l'affitto a seguito dell'emergenza Covid-19. E' questo l'obiettivo del bonus messo in campo dall'Amministrazione comunale e che si riferisce agli immobili ad uso principale.
Da lunedì 20 settembre alle 9 fino a venerdì 15 ottobre alle 12 è possibile presentare la domanda, che deve essere inviata online collegandosi al catalogo dei servizi del Comune di Trento e accedendo tramite Spid (Sistema pubblico di identità digitale), Cps (Carta provinciale dei servizi) o Cns (Carta nazionale dei servizi) attivate.
Per richiedere il bonus affitto bisogna avere un Isee corrente compreso tra un valore minimo pari a 9.360 euro (sotto tale soglia si può accedere al beneficio nazionale del reddito/pensione di cittadinanza e, a livello provinciale, al sostegno del contributo integrativo al canone di locazione e dell’assegno unico provinciale) e un valore massimo di 26.000 euro. Oltre a questo occorre avere la residenza anagrafica nell’alloggio oggetto di richiesta del contributo nel Comune di Trento e la titolarità in capo al richiedente di un contratto di locazione registrato.
Il contributo comunale verrà concesso sulla base dell’ordine cronologico di presentazione delle domande e fino ad esaurimento dei fondi disponibili. Potrà coprire al massimo 3 mensilità del canone di locazione, relativi al periodo dal 1 marzo 2020 al 30 giugno 2021. È diverso a seconda della fascia di Isee corrente e non potrà avere un valore superiore a:
- 1.500 euro per Isee tra i 9.360 e i 15.000 euro
- 1.250 euro per Isee tra i 15.001 e i 20.000 euro
- 1.000 euro per Isee tra i 20.001,00 e i 26.000 euro
È possibile chiedere informazioni e chiarimenti sui contenuti del bando e sulle modalità di presentazione delle domande, scrivendo a [email protected] oppure telefonando allo 0461/884050 nei seguenti giorni e orari: lunedì, martedì e mercoledì dalle 8.30 alle 12.30, giovedì dalle 8.00 alle 16, venerdì dalle 8.30 alle 12.