Contenuto sponsorizzato

La ferrovia della Val Pusteria festeggia 150 anni: il 2 ottobre giro speciale con una locomotiva storica a vapore

Esattamente 150 anni fa, il 30 novembre 1871, la ferrovia della Val Pusteria fu inaugurata ufficialmente. La tratta di 200 chilometri tra Villach e Fortezza, con l'allacciamento alla ferrovia del Brennero, collegò Vienna, la capitale dell’allora monarchia austroungarica, con la capitale del Tirolo, Innsbruck

Pubblicato il - 20 settembre 2021 - 19:09

BOLZANO. Un'occasione davvero unica. Per celebrare il 150° anniversario della Ferrovia della Val Pusteria, il prossimo 2 ottobre si potrà viaggiare su un treno storico da Fortezza a San Candido con ritorno nel pomeriggio.

 

Esattamente 150 anni fa, infatti, il 30 novembre 1871, la ferrovia della Val Pusteria fu inaugurata ufficialmente. La tratta di 200 chilometri tra Villach e Fortezza, con l'allacciamento alla ferrovia del Brennero, collegò Vienna, la capitale dell’allora monarchia austroungarica, con la capitale del Tirolo, Innsbruck. La ferrovia della Val Pusteria è una tratta dell’Imperial regia privilegiata società delle ferrovie meridionali e ha influito in modo determinante sullo sviluppo economico in Val Pusteria.

 

“L'anniversario di quest'anno ci dà l'opportunità di guardare al passato e di ricordare l'importanza della ferrovia per la Val Pusteria e per tutto l'Alto Adige”, afferma Daniel Alfreider, assessore provinciale alla mobilità. “Allo stesso tempo, vogliamo prepararci per il futuro, in cui la ferrovia sarà un elemento importante di tutta la mobilità pubblica e una reale alternativa al trasporto privato motorizzato”.

 

Il culmine dell'anniversario di quest'anno è il viaggio con una locomotiva storica a vapore che si terrà sabato 2 ottobre 2021. Il treno storico viaggerà la mattina da Fortezza a San Candido e il pomeriggio tornerà fino alla stazione di Fortezza.

 

A causa dei regolamenti  covid19 attuali, per poter prendere parte al viaggio con la locomotiva storica a vapore sarà necessario prenotare online sul sito (posti limitati). Per poter dare l’opportunità di viaggiare gratuitamente sulla ferrovia storica al maggior numero di persone è possibile prenotare solo una delle seguenti tratte per un massimo di 4 persone.

 

 

Programma per il viaggio con la locomotiva storica: 

Andata la mattina da Fortezza a San Candido:

  • Tratta Fortezza – Brunico (ore 09:14 – 10:12)
  • Tratta Brunico – Monguelfo (ore 10:48 – 11:37)
  • Tratta Monguelfo – San Candido (ore 12:20 – 13:25)

Ritorno il pomeriggio da San Candido a Fortezza:

  • Tratta San Candido – Brunico (ore 14:15 – 16:13)
  • Tratta Brunico – Fortezza (ore 16:49 – 17:53)

La salita a bordo è possibile solo alla stazione di partenza selezionata (Fortezza, Brunico o Monguelfo oppure San Candido o Brunico) e non lungo il percorso. Il viaggio di ritorno alla stazione di partenza sarà individuale e idealmente con l’utilizzo dei normali collegamenti del trasporto pubblico. Per questo viaggio di ritorno servirà un normale biglietto. Prima di salire a bordo del treno deve essere mostrato un Green Pass. Durante il viaggio e nelle varie stazioni ci saranno diverse attività e molte sorprese per i passeggeri.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
03 giugno - 09:46
L'uomo è stato fermato dai carabinieri di Mezzolombardo. Le successive verifiche hanno confermato che il 49enne non è iscritto all’albo [...]
Cronaca
03 giugno - 07:21
Il ragazzo era partito a gennaio per un'esperienza di lavoro in una fattoria. La tragedia è piombata sulla Val di Non in queste ore, Jacopo era [...]
Cronaca
03 giugno - 09:30
L'incidente è avvenuto all'altezza di Salorno, sul posto la polizia stradale, i soccorsi sanitari e il personale dell'A22
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato