
Coronavirus, 3 guariti a Storo e Cavalese. Salgono a 47 i [...]

Coronavirus in Trentino, i tassi di infezione più alti a [...]

Il cane scivola nella forra, trovato senza vita dal [...]

Incidente sulla tangenziale, tra i coinvolti anche un [...]

Primo incontro in trent'anni tra le Giunte di Trento e [...]

VIDEO. Su Marte la Nasa ha completato il primo volo [...]

Test rapidi a scuola, il Governo valuta di esportare il [...]

Il cane scivola nella forra, trovato dal Saf senza vita

Paura a Spormaggiore, una bambina di 10 anni investita da [...]

Grave incidente in A22, trasferito in ospedale un 22enne. [...]
La rete Wi-Fi in Trentino raddoppierà: pronte 700 nuove antenne. Fugatti: “Un territorio moderno è il miglior biglietto da visita”
La giunta provinciale ha approvato l'accordo che verrà sottoscritto con il Ministero allo sviluppo economico per raddoppiare i punti accesso Wifi in Trentino. Alle 900 già presenti, si aggiungeranno così 700 nuove antenne. Fugatti: "Un territorio moderno è il miglior biglietto da visita"

TRENTO. Lavori in vista per la rete Wi-Fi in Trentino, che secondo l'accordo approvato nella giornata di venerdì 26 febbraio dalla giunta provinciale, dovrebbe raddoppiare. La rete già esistente sul territorio, che conta già 900 punti accesso su tutto il territorio, dovrebbe “accogliere” altre 700 antenne, posizionate in maniera strategica.
Effettuato questo primo passaggio, la Pat sottoscriverà poi l'accordo con il Ministero alla Sviluppo economico. A partecipare all'allargamento della rete ci saranno Infratel Italia e Trentino digitale, che implementeranno i punti d'accesso nell'ambito del progetto Wifi Italia. Alla nuova rete si potrà accedere scaricando gratuitamente l'applicazione Wiki.Italia.it dall'apposito portale.
La navigazione all'aperto sarà possibile poi nelle piazze, nei centri abitati e in aree dove è maggiore la vita sociale, con un beneficio sia per l'utenza provinciale che per le migliaia di turisti che in estate e inverno soggiornano nella nostra provincia. “Un territorio attento all'innovazione – spiega il presidente della Provincia Maurizio Fugatti – deve cogliere le opportunità per migliorare i servizi di una nuova generazione a favore di famiglia, imprese e turisti. Un Trentino moderno, con servizi digitali sempre più alla portata, è sicuramente il miglior biglietto da visita”.
Nel dettaglio l'accordo prevede la fornitura, l'installazione, la configurazione e la gestione dei nuovi 700 access point wireless da parte di Infratel nei Comuni che hanno aderito all'iniziativa, sfruttando la rete in fibra ottica provinciale. Grazie all'attivazione di Wifi Italia sarà così possibile estendere la copertura del segnale Trentino Wifi in aree non ancora coperte dal servizio, in un'iniziativa che comunque fino ad ora ha già visto aderire ben 119 amministrazioni.
Secondo la nuova mappatura, la copertura Wifi dovrebbe potenziare le aree di particolare interesse turistico, dove sono programmati degli eventi di primaria importanza. Il Protocollo d'intesa avrà una durata formale estesa fino al 30 giugno 2024. “In ogni caso – ha concluso Fugatti – resterà in vigore fino all'adozione di tutti i provvedimenti di natura amministrativa che si rendono necessari per la completa attuazione degli interventi previsti dal Progetto Wifi Italia”.