
Coronavirus, 3 guariti a Storo e Cavalese. Salgono a 47 i [...]

Coronavirus in Trentino, i tassi di infezione più alti a [...]

Il cane scivola nella forra, trovato senza vita dal [...]

Incidente sulla tangenziale, tra i coinvolti anche un [...]

Primo incontro in trent'anni tra le Giunte di Trento e [...]

VIDEO. Su Marte la Nasa ha completato il primo volo [...]

Test rapidi a scuola, il Governo valuta di esportare il [...]

Il cane scivola nella forra, trovato dal Saf senza vita

Paura a Spormaggiore, una bambina di 10 anni investita da [...]

Grave incidente in A22, trasferito in ospedale un 22enne. [...]
Migliaia di controlli nel fine settimana in Alto Adige. Sanzionate sette persone fuori da un locale, due senza mascherina beccati a Salorno
Più di 1.500 persone e 1.000 veicoli. Questi sono i numeri che descrivono il lavoro fatto dai Carabinieri di Bolzano nel corso del weekend. La maggior parte delle persone si è dimostrata rispettosa delle regole, ma quattordici individui sono stati colti in violazione delle norme e sono stati sanzionati

BOLZANO. Controlli intensi anche a Bolzano durante il fine settimana. Se ne sono occupati i militari del Comando Provinciale di Bolzano, volgendo particolare attenzione al contenimento della pandemia e quindi al rispetto da parte della popolazione delle norme anti-Covid vigenti al momento. In totale sono state controllate 1.500 persone e 1.000 veicoli, alcuni anche durante il coprifuoco. La maggior parte ha dimostrato di avere delle motivazioni valide per essere fuori da casa, mentre quattordici sono state sanzionate.
A Salorno nella mattinata di sabato i Carabinieri hanno individuato, a seguito di alcune segnalazioni di cittadini preoccupati, un gruppo di sette persone (cinque donne e due uomini) che sostavano fuori da un locale non ottemperando al distanziamento e privi dei dispositivi di protezione individuale. I militari li hanno identificati, sanzionati e successivamente rimandati a casa. In orario serale invece, sempre a Salorno, sono stati sorpresi due uomini che non rispettavano il distanziamento, non indossavano la mascherina e non avevano nessun motivo valido per essere in quel luogo.
Nel capoluogo altoatesino i Carabinieri hanno notato nella mattinata di sabato un 21enne già noto alle forze dell’ordine che cercava di nascondersi per eludere il controllo. Il suo tentativo non ha avuto successo ed è stato sottoposto a perquisizione. Non solo non aveva motivo per trovarsi in città, ma è stato anche trovato in possesso di alcuni grammi di marijuana e di conseguenza è stato segnalato come assuntore di droga. In serata i Carabinieri hanno fermato anche due cittadini di 30 e 40 anni che non hanno fornito valide spiegazioni sulla propria presenza in centro città, venendo conseguentemente sanzionati.
Infine a Laives, nel corso della serata di domenica, i militari del Comando Stazione hanno controllato un’auto con a bordo due persone di origine albanese di 25 e 27 anni, entrambi residenti fuori dal territorio comunale, che non sapevano spiegare la loro presenza in paese e, sebbene non conviventi, sprovvisti di dispositivi Dpi, e per tale motivo sono stati sanzionati secondo le norme vigenti.