
Un elettrodomestico viene avvolto dalle fiamme e [...]

Sul Monte Macaion il cantiere per il radar di [...]

Concerto di Vasco, Ianeselli: ''Resterà un unicum nella [...]

Schianto tra un autobus e due veicoli (FOTO): trasportati [...]

Morto da oltre un giorno, i soccorritori trovano il [...]

Terribile frontale moto-auto sulla Ss240 (FOTO e VIDEO): [...]

Forza il posto di blocco poi lo speronamento con l’auto [...]

La rissa finisce con 2 arresti, il diverbio nato da una [...]

Covid in Trentino, 0 decessi e solo 34 positivi (su [...]

Malore in volo, il pilota riesce a portare a terra il [...]
Nuovo centro di smistamento Amazon a Trento: si aprono oltre 70 nuovi posti di lavoro
Il nuovo sito della famosa multinazionale creerà oltre 70 nuovi posti di lavoro a tempo indeterminato tra dipendenti e corrieri. Inoltre verrà rafforzato il servizio di consegna in regione. Gabriele Sigismondi, responsabile di Amazon Logistics in Italia: "In un momento difficile come quello che stiamo vivendo siamo orgogliosi di poter contribuire alla creazione di posti di lavoro e di fornire un prezioso servizio ai nostri clienti"

TRENTO. Amazon sbarca anche in Trentino Alto-Adige. La famosa multinazionale americana annuncia oggi l’apertura del suo nuovo centro di smistamento nel capoluogo trentino. Il nuovo sito, primo in regione, servirà sia Trento che Bolzano e creerà oltre 70 posti di lavoro, tra personale Amazon e personale di fornitori terzi.
Il deposito di smistamento avrà una superficie di 4.300 metri quadrati e al suo interno verranno impiegati 20 dipendenti Amazon. Inoltre Amazon Logistics lavorerà a stretto contatto con diversi fornitori locali di servizi di consegna, investendo nella propria rete logistica e migliorando così la propria capacità di consegna. Si prevede che attraverso questi investimenti verranno creati 50 posti di lavoro a tempo indeterminato come autisti presso i fornitori terzi.
Gabriele Sigismondi, responsabile di Amazon Logistics in Italia, ha dichiarato: “In un momento difficile come quello che stiamo vivendo siamo orgogliosi di poter contribuire alla creazione di oltre 70 posti di lavoro. Amazon e i fornitori di servizi di consegna con cui collaboriamo mettono al primo posto i propri dipendenti offrendo loro un ambiente di lavoro sicuro, moderno e inclusivo, con salari competitivi, benefit e ottime opportunità di crescita professionale. L’emergenza sanitaria tutt’ora in corso ha avuto un grande impatto sulla vita delle persone e crediamo che Amazon abbia fornito e continui a fornire un servizio prezioso ai clienti permettendogli di acquistare e ricevere i prodotti di cui hanno bisogno restando a casa il più possibile, continuando allo stesso tempo a salvaguardare costantemente la sicurezza dei nostri dipendenti e di quelli dei nostri fornitori”.
Già a partire da oggi sono aperte le selezioni per le posizioni manageriali, tecniche e per le funzioni di supporto. Per candidarsi è sufficiente accedere al sito www.amazon.jobs. Le selezioni per gli operatori di magazzino, invece, apriranno nelle prossime settimane.
I dipendenti saranno assunti al quinto livello del Contratto Nazionale del Trasporto e della Logistica con un salario d’ingresso pari a 1.550 euro lordi, tra i più alti del settore, e numerosi benefit che includono sconti per i dipendenti su Amazon.it, un’assicurazione integrativa contro gli infortuni e il programma Career Choice, che copre fino al 95% del costo delle rette e dei libri di testo per chi desidera specializzarsi in un ambito specifico frequentando corsi professionali per quattro anni.
I corrieri, invece, saranno assunti da fornitori di servizi di consegne al livello G1 del CCNL Trasporti e Logistica con un salario d’ingresso pari a 1.644 euro lordi al mese per i dipendenti a tempo pieno, oltre a 300€ netti mensili come indennità giornaliera.
Interviene anche il sindaco di Trento, Franco Ianeselli, che commenta: “In questo ultimo anno l'importanza della logistica è enormemente cresciuta: nei periodi in cui le regole della pandemia erano particolarmente limitanti è diventata addirittura fondamentale. L'economia locale non può limitarsi a subire il cambiamento, che può anzi diventare un'occasione per creare nuove attività produttive e nuovi posti di lavoro (a tempo indeterminato), come quelli garantiti da Amazon con l'apertura del nuovo deposito di smistamento. Proprio il lavoro per noi è centrale in questo debutto: il lavoro che dà un'occupazione agli addetti dei settori più penalizzati dalla pandemia, il lavoro che deve essere finalizzato non solo all'efficienza, ma anche al benessere dei dipendenti. Anche di quelli che coprono il cosiddetto ‘ultimo miglio’ con le consegne a domicilio. Infine, riteniamo importante la scelta di Amazon di riconvertire in modo ecologico un edificio dismesso e di prestare attenzione anche al verde che lo circonda”.
Nella creazione del nuovo centro di smistamento ha giocato un ruolo importante anche l’ecologia. L’edificio è stato infatti progettato con un occhio di riguardo verso l’efficienza energetica, dando quindi molta importanza alla qualità dei materiali di rivestimento. Inoltre sul tetto verranno installati 430 metri quadri di pannelli solari, che andranno ad alimentare il centro di smistamento tramite la creazione di 65 kWp di energia elettrica. Il sistema di illuminazione farà ampio ricorso ai Led, ma verranno anche installate molte finestre e lucernari in modo da bilanciare l’uso di luce artificiale con quella naturale. Infine verranno realizzate aree verdi con alberi e piante locali.