Contenuto sponsorizzato

Si ritrovano per bere superalcolici e consumare droga per poi lasciare a terra i rifiuti. Minorenni nei guai, il sindaco: ''Faccio appello ai genitori''

Il grave episodio è avvenuto nella zona di Malo nell'Alto vicentino. I ragazzi in arrivo da fuori paese sono stati multati per non aver osservato le regole della zona arancione. Il sindaco: "I rifiuti ritrovarti stamane e i danni non possono trovare giustificazione in questo periodo buio che tutti stiamo vivendo"

Pubblicato il - 28 January 2021 - 11:04

VICENZA. In barba alle regole per il contenimento dei contagi da Covid19, un gruppo di circa 60 giovani quasi tutti minorenni, nei giorni scorsi, si è ritrovato a Malo, nell'alto Vicentino, per consumare superalcolici e sostanze stupefacenti.

 

La vicenda ha fatto immediatamente molto discutere facendo intervenire anche il sindaco che ha stigmatizzato il comportamento dei ragazzi.

Ad intervenire sono stati gli agenti della polizia locale e i carabinieri della compagnia di Schio dopo aver ricevuto alcune segnalazioni di cittadini che si sono accorti dell'assembramento e di quello che stava accadendo visto anche che il Veneto, al momento, è zona arancione. I ragazzi in arrivo da fuori paese sono stati multati per non aver osservato le regole della zona arancione, e buona parte dei giovani sono stati identificati.

 

Come già detto a commentare l'accaduto è stato anche il sindaco Moreno Marsetti che ha sottolineato come i giovani fossero “in stato di ubriachezza” e in “atteggiamenti di strafottenza anche in presenza di forze dell'ordine”.

 

“Faccio appello ai genitori e al senso civico dei ragazzi perché questi episodi non accadano ancora” ha scritto in un post su Facebook. “Aggiungo che i rifiuti ritrovarti stamane e i danni non possono trovare giustificazione in questo periodo buio che tutti stiamo vivendo. Il Covid non può essere usato come scusa per avallare comportamenti di questo tenore. Ricordo a tutti che siamo in piena pandemia e in zona arancione con divieto di assembramento, raccomando pertanto il rispetto delle norme".

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Politica
25 marzo - 11:58
Negli scorsi giorni l'Oipa ha inviato una richiesta agli atti ma "non risulta una richiesta di parere sull'orso". L'associazione animalista: [...]
Cronaca
25 marzo - 10:39
L'uomo era stato soccorso dopo aver accusato un malore mentre stava facendo il bagno. L'allarme era stato lanciato dall'amico con cui si [...]
Cronaca
24 marzo - 19:51
La delibera ha previsto una variazione aggiuntiva di 17.196.728 milioni di euro. La cifra per far fronte all'aumento dei costi energetici è pari a [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato